fbpx Skip to content

Tag: Giorgio Napolitano

Fabiola Gianotti, scienziata, su ricerca, sviluppo sostenibile del pianeta e natura

.

Non c’è sviluppo senza cultura

«Non c’è sviluppo senza cultura, come non ci può essere nuova crescita del Paese senza il Mezzogiorno». Il richiamo al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ieri 29 ottobre 2013, a Bari, è di Roberto Grossi, presidente di Federculture, nell’ambito del

Legnolandia: dalla tradizione al gioco

Legno certificato a "km zero" lavorato in un'azienda storica e che ha scelto, per alimentarsi, 100% energia rinnovabile. Ambiente&Ambienti è andato in Friuli Venezia Giulia per conoscerla.

Appuntamento a Ecomondo 2013

Si tirano le somme di Ecomondo, a Rimini dal 7 al 10 novembre. In fiera più di 1.200 imprese per lo sviluppo dell'economia verde italiana, oltre agli Stati Generali della Green Economy.

Lettera di un finanziere esposto all’amianto al Presidente Napolitano

.

La Strada Giusta: la bicicletta unisce il Paese

.

Lotta contro l’ambiente: quando e come la criminalità mira e colpisce

Mafia, la sua longa manus tocca l'ambiente: dagli ostacoli alla riqualificazione dei beni che le vengono sottratti, agli investimenti "puliti" nelle energie rinnovabili per finire ai reati delle cosidette "ecomafie". Anche il nostro presidente Napolitano non si esime dal parlare del fenomeno ed esorta le istutuzioni a vigilanza e promozione dell'educazione ambientale.

Napolitano: forza alle Rinnovabili

.

Napolitano firma DDL rinnovabili

.

Napolitano: necessario impegno per vigilanza territorio

.

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.