fbpx Skip to content

Category: Simposio Geositi

“Cooperative di geologi, una prospettiva per l’occupazione”

La pensa così il presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, dott. Gianvito Graziano, che non risparmia stoccate agli atenei italiani

Italia: geologia cenerentola?

Demicheli (Servizio Geologico europeo): «Non consideriamola solo per le tragedie, ma facciamola entrare nel nostro quotidiano»; intanto da noi solo il 3% degli investimenti nella ricerca vanno alle scienze della Terra, mentre la Cina vola

Matera & Dolomiti: lo spettacolo della geologia

Viaggio ideale tra due geositi "Patrimonio dell'Umanità". Paesaggi mozzafiato tra rocce che raccontano la storia della Terra e dell'uomo

Geoturismo: per fare turismo con un occhio all’ambiente

Da circa un decennio questo nuovo modo di fare turismo è un trend in crescita, con un’offerta sempre più specializzata e strutturata e forti margini di incremento della domanda anche in Italia

Le Regioni a favore della tutela della memoria della Terra

Analisi e confronto delle leggi di Emilia Romagna, Puglia, Liguria e Sicilia

I Geoparchi, questi sconosciuti

In Italia abbiamo siti geologici che per valore scientifico e storico, per la bellezza paesaggistica e per il valore educativo è necessario tutelare e valorizzare. Ma soprattutto è necessario informare. Ed è quanto si propone di fare Ambient&Ambienti

“Geoparco dell’Alta Murgia? Assolutamente sì”

Così Cesare Veronico, Presidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Gli elementi di geodiversità ci sono tutti, a cominciare dalla Valle dei Dinosauri di Altamura, d’interesse mondiale

 

In Europa il “geosito” parla italiano

Dopo la Cina, l’Italia è il Paese al mondo e in Europa per il più alto numero di geoparchi realizzati. E intanto, si lavora per il Geoparco del Gargano

Gargano, Matera e Pulo di Altamura: per scoprire le nostre bellezze

Le escursioni scientifiche del Simposio internazionale sulla conservazione del patrimonio geologico.

 

I “pilastri normativi”della Terra

L’Italia è depositaria di un patrimonio geologico di inestimabile valore, riconosciuto dall’UNESCO. La legge ne garantisce la salvaguardia

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.