fbpx Skip to content

Category: Agricoltura

A Ruvo di Puglia nasce #FattInCasa

Alimenti biologici a chilometro zero, realizzati da una comunità di inclusione sociale   È stato presentato Comunità Terapeutica Riabilitativa C.A.S.A. don Tonino Bello il progetto #FattInCasa, finanziato dalla REGIONE PUGLIA, che sostiene l’avvio e il rafforzamento di attività imprenditoriali con

“ColtiviAmo talenti”, IV seminario scientifico del Forum Agricoltura Sociale Puglia

24 marzo, ore 16.30, Gioia del Colle, masseria sociale IL GELSO Ritrovato. Un’occasione per parlare di educazione al talento attraverso l’agricoltura sociale.   Curarsi a partire dal prendersi cura di se stessi e dell’ambiente, riscoprendo le proprie risorse personali. È
xylella

“Il tempo dei giganti”: la Xylella raccontata in un film

Il film girato in Salento e in Valle d’Itria, nella piana degli ulivi monumentali   Gli effetti devastanti della Xylella fastidiosa finiscono sul grande schermo e, proprio come accade per tutte le tragedie, anche quella che è costata la vita

Compost, in arrivo un nuovo sistema rapido e inodore

Si tratta di BOKASHI COMPOST, un nuovo metodo di compostaggio urbano versatile che si può usare anche al chiuso   Bokashi Compost è un nuovo metodo di compostaggio innovativo, igienico e sostenibile che utilizza microrganismi effettivi per predigerire la materia

Ortofrutta, in Puglia c’è un patto per tutelare il settore

La Giunta regionale ha approvato il patto etico con le imprese e la Gdo. CIA Puglia: “L’agricoltura non può essere lasciata nelle mani degli speculatori”   Tutelare i lavoratori agricoli, assicurare la sicurezza della materia prima e la sostenibilità della

La Puglia si impone al Fruit Logistic 2023

Soddisfazione a Berlino del Made in Italy e delle aziende pugliesi   L’ortofrutta pugliese sta benissimo. A confermarlo è Fruit Logistic 2023 di Berlino, la fiera specializzata dedicata ai prodotti ortofrutticoli, dalla produzione alla distribuzione e commercializzazione, che quest’anno ha

Agricoltura, con i batteri fertilizzanti si combatte la siccità

Dai risultati del progetto Ortumannu di ENEA, con questo sistema si migliorano anche suoli e produzione   Basta sostituire i fertilizzanti chimici con batteri e microrganismi per migliorare la produzione agricola. È questo il risultato del progetto Ortumannu, condotto da

Carne e vino “salvati” dall’UE

Lollobrigida e Pentassuglia: “Un’ottima notizia, è prevalso il buon senso”   Alla fine sono stati graziati, sia il vino che la carne. un’ottima notizia per l’Italia. Un paio di mesi fa, i nuovi parametri stringenti che voleva introdurre l’UE per

Biowaste, l’appello del Consorzio Italiano Compostatori: va finanziato in PAC

Ogni anno in Italia oltre 7 milioni di tonnellate di rifiuti organici vengono raccolte e avviate agli impianti di compostaggio, producendo circa 2,2 milioni di tonnellate di compost di alta qualità Ogni anno 420mila tonnellate di carbonio organico possono essere

Olio, annata disastrosa: si apre la crisi

Scarsa produzione e rincari dei costi. Molti hanno deciso di non raccogliere le olive. L’allarme di Confagricoltura   Il settore olivicolo pugliese apre ufficialmente la crisi: olivicoltori che lasciano le olive sugli alberi, frantoiani che non avviano la molitura, giacenze

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.