fbpx Skip to content

Category: Bioedilizia

Ex palestra dismessa per allenare la cultura: la riqualificazione passa dai libri

Un’ex palestra dismessa, completamente restaurata con un finanziamento regionale di 1 milione e 600 mila euro nell’ambito della misura “Community Library”. E’ la nuova biblioteca dei Dipartimenti di Area Economica dell’Università di Foggia. “Le città sono di chi le ama”.
scuola-

Edilizia scolastica, A.R.E.S. pronta a ricevere le richieste delle scuole

È operativo online il modulo del Repertorio regionale dei fabbisogni di edilizia scolastica i fabbisogni. Le scuole potranno segnalare gli interventi   Da oggi, 18 settembre, è a disposizione all’interno del portale dell’Anagrafe Regionale dell’Edilizia Scolastica (A.R.E.S.) il nuovo modulo del

Cantieri Spaziali: Spazio13 nel quartiere Libertà di Bari si rinnova

Trasformazione per oltre 2 milioni di euro di fondi europei   ‘Spazio13’ nel quartiere Libertà e l’Accademia del Cinema di Enziteto nel quartiere San Pio, a Bari, saranno riqualificati e rafforzati in nome dell’innovazione sociale e della partecipazione attiva. È

Pompe di calore, l’UE accelera

Un piano d’azione per l’installazione in tutta l’Europa, che tenga conto dell’intero edificio   Call for Evidence è il piano d’azione della Commissione Europea per accelerare l’installazione delle pompe di calore in tutta l’Unione Europea. EAE, associazione europea di Produttori

A Bari è operativo Asclepios 3, architettura ospedaliera firmata de Pineda

Il progetto è firmato dall’architetto spagnolo Albert de Pineda, uno dei massimi esperti di progettazione ospedaliera e socio-sanitaria   A Bari è operativo Asclepios 3, il monoblocco da 27mila metri quadri che nell’Azienda Ospedaliera-Universitaria Consorziale Policlinico ospiterà il centro d’eccellenza

Open! apre gli studi di architettura: creatività, tecnica (sempre più green) e valore sociale

Capire l’architettura dall’idea di progettazione alla costruzione di un patrimonio urbano condiviso   Cosa fa un architetto, quali sono gli ambiti e le discipline in cui opera? In quali e quanti settori esprime le sue competenze? Il Consiglio Nazionale dell’Ordine

Ponte Stretto: WWF, costo cresciuto del +367%

“Nessuna certezza su aspetti tecnici, economico-finanziari e sostenibilità ambientale dell’investimento”   “La fiducia a Montecitorio sul cosiddetto Decreto Ponte non risolve i nodi di un’opera dai fortissimi impatti ambientali ed economici: mancano all’appello il Piano Economico Finanziario per dimostrare la redditività e l’utilità del ponte sullo Stretto di Messina oltre che la valutazione di impatto ambientale per attestare

Edilizia sostenibile: i prodotti del futuro presentati a Klimahouse 2023

Dall’isolante figlio di materie riciclate e rinnovabili, al componente fotovoltaico sviluppato per l’integrazione architettonica, fino a tecnologie di upcycling che danno nuova vita agli scarti tessili: ecco alcune delle innovazioni presentate a Klimahouse 2023   In uno scenario in cui

Parco Zen, tra casa e giardino le distanze si annullano

Un’esperienza immersiva nella natura che al tempo stesso coniuga la tecnologia smart alla sostenibilità sta sorgendo alla periferia di Bari. 23 appartamenti circondati da un giardino a più livelli, area fitness, spazio per la meditazione   Era una vecchia cartiera

Ambienti domestici per bisogni speciali

Il progetto SENSHome. Gli ambienti domestici progettati e realizzati per garantire il benessere e l’autonomia degli occupanti   Con l’istallazione di reti di sensori intelligenti, le abitazioni diventano case “sensibili” alle necessità delle persone con bisogni speciali e segnalano potenziali

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.