fbpx Skip to content

Category: Economia circolare

immondizia roma facebook

Termovalorizzatore a Roma: lettera aperta al sindaco e commissario ai rifiuti per il Giubileo Roberto Gualtieri

Margherita Bologna, ex giornalista scientifica, ricercatrice ed esperta nuove tecnologie per gestire i rifiuti ed autrice proposta “Riciclo Totale”, affronta l’ormai cronica questione degli impianti necessari allo smaltimento rifiuti nella capitale. Il termovalorizzatore di cui si parla da tempo può

Italia sempre più virtuosa: supera l’80% il riciclo degli imballaggi in acciaio

Superato l’obiettivo europeo per il 2030 Nel 2022 avviate a riciclo 418.091 tonnellate di imballaggi in acciaio con cui si potrebbero realizzare 4.180 km di binari ferroviari, sufficienti per collegare Roma a Istanbul   L’Italia si conferma un’eccellenza a livello

La prima vaschetta alimentare riciclata da ciclo chiuso “parla” con il QR code

Ogni mese, oltre 30 milioni di vaschette saranno riciclate e verranno tracciate grazie alle tecnologie di PlasticFinder®. Si prevede che entro fine anno saranno 100 milioni al mese in Italia   La filiera italiana del riciclo della plastica compie un
cartone riso packaging

Packaging, gli italiani scelgono confezioni ecologiche

Un nuovo sondaggio rivela che gli italiani sono i consumatori europei più propensi a cambiare le proprie preferenze in termini di packaging, orientandosi sul cartone, per dimostrare il loro impegno verso la sostenibilità e il futuro dell’ambiente   Secondo il

Castelluccio Valmaggiore, attivo il Centro Comunale Raccolta Rifiuti. E arriva il mercatino del riuso

La piattaforma automatizzata, tra le poche in provincia, permetterà il conferimento di rifiuti ingombranti e speciali, e rsu. Il CCR del piccolo comune sarà il primo ad avere il Mercatino del Riuso   Da pochi giorni a Castelluccio Valmaggiore è

Rifiuti, in Puglia è partito l’Osservatorio Regionale

Maraschio: strumento fondamentale di monitoraggio e modernizzazione delle politiche ambientali   Prima riunione dell’Osservatorio Regionale Rifiuti, strumento fondamentale di monitoraggio e modernizzazione delle politiche ambientali in tema di rifiuti. La riunione si è tenuta all’assessorato all’ambiente, alla presenza dell’assessora al
etichetta_pexels-laura-james-6097890

Etichette degli imballaggi, aumentano le informazioni ambientali

I dati del terzo rapporto di IdentiPack: secondo l’osservatorio di CONAI e GS1 Italy, sul 44,8% dei prodotti a scaffale in Italia sono già presenti le informazioni sul corretto conferimento in raccolta differenziata, come richiesto dalla normativa   Nel 2022

Wizz Air investe in biocarburanti

Finanziati con 5 milioni di sterline la ricerca e lo sviluppo di SAF di Firefly    L’azienda produttrice di biocarburanti Firefly Ha ricevuto un investimento di 5 milioni di sterline dalla compagnia aerea Wizz Air, per la ricerca e lo

Economia circolare, Italia prima in Europa

Italia è prima per Tasso di Riciclo e Circolarità. Intanto ecco le regioni che riciclano di più Negli ultimi anni, molte regioni stanno implementando strategie e regolamenti per far sì che i singoli cittadini rispettino le corrette modalità di riciclo
riciclo recycle-pixabay

Economia circolare, le imprese italiane chiedono chiarezza e interventi coordinati

Seconda edizione  a Bergamo dal 18 al 20 aprile di Waste Management Europe Conference & Exhibition, la manifestazione incentrata su gestione rifiuti, economia circolare, energie rinnovabili e ricerca di soluzioni   per un’economia più sostenibile. Nostra intervista all’on. Patty L’Abbate, vicepresidente della

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.