fbpx Skip to content

Category: 2020. l’ambiente mese per mese

L’ambiente nel 2020 – dicembre: il grande sorpasso

La massa degli oggetti di origine antropica, come palazzi, strade e macchine supera in peso la biomassa. É un altro tragico primato raggiunto dall’umanità, che consegnerà alla storia il 2020 come l’anno che ha sconvolto il pianeta. La forza di

L’ambiente nel 2020 – novembre: deforestazione record in Amazzonia

A novembre, mentre l’umanità paga i devastanti impatti della diffusione della pandemia in tutto il mondo, in Amazzonia le foreste tropicali, nostro vero grande vaccino contro la diffusione di malattie e cruciale elemento degli equilibri climatici, continuano a scomparire. La

L’ambiente nel 2020 – ottobre: Parlamento Europeo: un passo avanti e uno indietro

A ottobre la maggioranza sceglie il clima. Il Parlamento europeo vota in plenaria per una riduzione del 60% delle emissioni di gas serra entro il 2030, prendendo una posizione molto più avanzata rispetto al taglio del 55% delle emissioni proposto

L’ambiente nel 2020 – settembre: l’allarme del Living Planet: in 50 anni persi quasi 7 vertebrati su 10

Nel mese di settembre il WWF ha pubblicato i risultati del Living Planet Report, realizzato in collaborazione la Zoological Society of London e con centinaia di scienziati e strutture di ricerca nel mondo. I risultati mettono in luce una componente molto seria della crisi

L’ambiente nel 2020 – agosto: brucia la California

Ad agosto 2020 anche la California si trova ad affrontare una drammatica stagione di incendi, che distrugge una superficie di foreste e di vegetazione due volte superiore a quella totalizzata durante i peggiori incendi dello stato americano: 9.639 incendi coprono

L’ambiente nel 2020- luglio: drammatici sversamenti a Mauritius e in Siberia

La grave fuoriuscita di combustibili fossili avvenuta il 25 luglio 2020 al largo della costa dell’isola Mauritius ha provocato drammatici impatti sul delicatissimo ecosistema costiero e sulle comunità che dipendono da queste risorse per la loro economia. Il carburante sversato

L’ambiente nel 2020 – Maggio – Giugno: ghiaccio bollente

Mentre l’intero pianeta inizia ad affrontare la pandemia e il suo effetto drammatico sulle nostre vite, niente ferma il riscaldamento globale. Il continente antartico è in totale “fusione”: paesaggi un tempo candidi e bianchi, grandi condizionatori del pianeta, mostrano ora

L’ambiente nel 2020 – Aprile: la natura riconquista le città

I cittadini del mondo, intrappolati in lunghi lockdown primaverili, assistono stupiti al dirompere della natura in città. Qualcosa di più grande e più temibile costringe l’homo sapiens a fermarsi. Crollano i livelli di inquinamento atmosferico, scompare il traffico, diminuiscono rumore

L’ambiente nel 2020 – Marzo: il commercio illegale di animali selvatici e le malattie zoonotiche

Il WWF Italia intervista Jared Diamond (autore di “Armi, acciaio e malattie”), e lui non ha dubbi: “L’epidemia da Coronavirus non si sarebbe mai diffusa se 17 anni fa, dopo la SARS, i cinesi avessero chiuso i mercati di animali selvatici vivi”. L’associazione

L’ambiente nel 2020 -Febbraio: l’effetto boomerang della distruzione degli ecosistemi sulle pandemie

L’ 11 marzo l’OMS dichiara ufficialmente l’infezione da nuovo coronavirus SARS-CoV-2 pandemia. E sulla base delle numerose ricerche scientifiche pubblicate negli ultimi anni in tutto il mondo, il WWF denuncia come le sempre più frequenti malattie emergenti, trasmesse dagli animali

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.