fbpx Skip to content

Category: Alimentazione

Per abbattere gli sprechi alimentari, c’è l’Intelligenza Artificiale

La tecnologia di REMIRA per ridurre lo spreco di cibo nella catena del food: – 40% sulla distribuzione, -25%sui prodotti freschi   Finalmente in Italia è diminuito lo spreco alimentare lungo l’intera filiera. Ma nella catena dell’industria e della distribuzione

Viva la barbabietola rossa!

Conosciuta anche come rapa rossa, l’ortaggio è molto apprezzato sulle tavole mediterranee per le sue qualità   L’ortaggio dell’anno 2023/24 è la barbabietola rossa (Beta vulgaris L. subsp. vulgaris), che appartiene alla famiglia delle Chenopodiaceae; nota anche come rapa rossa.

Alimentazione, la Puglia punta sull’educazione alimentare

Alla Fiera del Levante si parla di dieta, sobrietà alimentare, salute, giovani generazioni prodotti agroalimentari pugliesi   Una serie di interrogativi sul futuro dell’alimentazione sono stati al centro della riflessione dedicata all’educazione alimentare e ai prodotti agroalimentari pugliesi, promossa dalla

Il bergamotto, efficace contro il colesterolo

La scoperta dei ricercatori di ENEA è stata testata su un campione di 50 persone con ottimi risultati   Un’altra arma in più contro il colesterolo è stata scoperta dai ricercatori di ENEA. Alcune molecole del bergamotto sono in grado di ridurre nel sangue

Alimentazione, “No” cibo spazzatura ai bambini

Le merendine dolci, yogurt zuccherati e bevande dolcificate portano all’obesità, diabete e a patologie cardiovascolari e tumorali… e non solo   Il cibo spazzatura fa male alla salute. Lo sanno tutti. Ma non tutti sanno che le merendine dolci confezionate,

Benessere animali, 637 stakeholder scrivono a Ursula Von Der Leyen

La richiesta di numerosi scienziati e accademici, tra cui Jane Goodall e Peter Singer, veterinari e imprenditori di pubblicare la revisione della legislazione sul benessere degli animali Più di 630 stakeholder chiedono alla Presidente della Commissione Europea di pubblicare le proposte di revisione

Spreco alimentare, ci pensa Lidl

Con il “sacchetto antispreco” recuperate 400 tonnellate di frutta e verdura   Acquistare ortofrutta esteticamente non perfetta ad un prezzo contenuto ormai non viene considerato più segno di povertà estrema di cui vergognarsi, ma un segnale di attenzione all’ambiente. se

“Mi porto la schiscetta da casa”: come cambiano le abitudini alimentari degli italiani?

Secondo una ricerca di Too Good To Go e YouGov una persona su due preferisce portarsi il pranzo da casa perché più sostenibile ed economico   Con il rientro dalle vacanze e la ripresa dell’attività lavorativa, gli italiani si trovano

Alimentazione, i prodotti integrali non sempre contengono farina integrale

In Italia sono integrali anche i prodotti con “farina ricostituita” e crusca. Il consiglio del CTCU: attenzione alle etichette   Non tutti i prodotti realizzati con farina integrale sono effettivamente composti da farina completamente integrale. A confermare questa ipotesi è

Ipertensione, si combatte con frutta e verdura

Mangiare regolarmente frutta e verdura può ridurre in modo significativo il rischio di pressione alta e malattie cardiovascolari, grazie al potassio   Frutta e verdura combattono l’ipertensione. Ciò è possibile grazie al potassio, un minerale che contribuisce alla regolazione della

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.