fbpx Skip to content

Ricerca e tecnologia

Energie rinnovabili

Gasdotto ad idrogeno Germania-Norvegia: perché è importante

Redazione

Il conflitto russo-ucraino ha provocato una grande crisi energetica in quanto la Russia è tra i principali Paesi produttori e distributori di energia per l’Europa. Ora è necessaria una svolta   La guerra ha provocato una profonda incrinatura negli accordi economici tra Europa e Russia. La Germania ha visto una riduzione del gas naturale russo […]

Decreto Cer, Mase avvia iter con Ue per autoconsumo

Redazione

Le misure: tariffa incentivante e contributo al 40%. I cittadini possono consorziarsi.  Pichetto :“Diamo una nuova energia all’Italia, obiettivo decarbonizzazione e indipendenza energetica”   È stato avviato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica l’iter con l’Unione Europea sulla proposta di decreto che incentiva la diffusione di forme di autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. […]

Biometano, cresce la produzione in Italia

Redazione

Sono oltre 7mila le tonnellate di biometano prodotte in un anno dagli scarti di 120 aziende agricole, grazie alla tecnologia di AB   La produzione di biometano è in crescita in Italia. Ci sono realtà imprenditoriali che sono diventate in poco tempo punti di riferimento nella produzione di biometano a chilometro zero. A Vicenza i […]

Idrogeno “verde” anche con il nucleare

Redazione

La Commission europea si è espressa circa i criteri tecnici per definire l’idrogeno “verde” e rinnovabile nell’Unione Europea Dopo ben 7 mesi di lavoro, si è giunti a una proposta che ha messo d’accordo tra i tanti paesi soprattutto Francia e Germania. In particolare, la prima voleva il riconoscimento dell’idrogeno ottenuto con l’energia nucleare mentre […]

PARTNERSHIP

Mobilità sostenibile

Innovazione

Economia circolare

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.