fbpx Skip to content

Category: Green economy

Impianto di ossicombustione NewO, Bari e Modugno confermano il “No”

I due sindaci Decaro e Bonasia hanno depositato personalmente il parere contrario nel corso dei lavori della conferenza di servizi in Regione   Una posizione netta, plateale e irremovibile. Il sindaco di Bari Antonio Decaro e il sindaco di Modugno

Ponte sullo Stretto: WWF, progetto fallimentare

Approvato il Decreto per il Ponte sullo Stretto di Messina. Corsa a ostacoli su aspetti economici, finanziari e ambientali   Il Consiglio dei Ministri del 16 marzo ha dato il via libera a un testo che consente l’immediato riavvio del

Decarbonizzazione con idrogeno. Pubblicato l’avviso del MASE

I progetti dovranno prevedere risparmio fino al 90% di combustibili fossili. Il Ministro Pichetto: “È filiera strategica per il futuro”   La decarbonizzazione è un processo fondamentale per la transizione ecologica, che richiede passaggi necessari per la completa attuazione. Se
mattarella visita Kenya_ fonte quirinale

Mattarella a Nairobi: serve unità per il clima

Il presidente della Repubblica ha concluso oggi la sua visita in Kenya. La collaborazione al centro del discorso all’Università della Capitale   «Non può esserci pace senza sviluppo; e non vi può essere sviluppo senza una gestione sostenibile dell’ambiente in

Compost, in arrivo un nuovo sistema rapido e inodore

Si tratta di BOKASHI COMPOST, un nuovo metodo di compostaggio urbano versatile che si può usare anche al chiuso   Bokashi Compost è un nuovo metodo di compostaggio innovativo, igienico e sostenibile che utilizza microrganismi effettivi per predigerire la materia

Idrogeno, infrastrutture e 3 miliardi. Confindustria: Brindisi hub energetico del Paese

“Brindisi è diventata sempre più un hub strategico per l’approvvigionamento energetico del Paese”. Ma quanto fatto finora in tema energetico, per Brindisi e la Puglia potrebbe essere solo l’inizio di un ruolo baricentrico nelle politiche nazionali. A sostenerlo è la

Stop alle caldaie a gas. In arrivo bonus e incentivi 

Entro il 2025 sarà necessario adeguarsi alle nuove normative energetiche green e sostenibili L’Unione Europea sta attuando delle direttive ben precise al fine di ridurre l’impatto ambientale delle caldaie a gas. Sebbene non sia nuova la volontà di fermare l’utilizzo

Energia, quanto consumano le console dei videogiochi?

Le console sono praticamente in tutte le case, Ci giocano grandi e piccoli, spesso per tante ore. Ma quanto consumano? Se risparmiare energia è la priorità, molto spesso ci sono apparecchiature nelle nostre case che non consideriamo nel computo del
wedap masseria coppola

Rinnovabili e  cooperazione allo sviluppo, premiato un progetto Made in Puglia 

WEDAP, Water and Electricity from Draft Animal Power,  è un progetto innovativo italiano relativo alla produzione di acqua ed elettricità a mezzo trazione animale. L’obiettivo è di portare corrente elettrica e acqua nei villaggi isolati dei Paesi a prevalente economia

 8 mila ettari di bosco soffocano la CO2

A fine dicembre 12 imprese hanno comprato 2.161 crediti di sostenibilità Da dicembre Sono 12 le aziende che dal 31 dicembre 2022 hanno acquistato 2.161 “crediti di sostenibilità” su 4.009 generati acquistati sul mercato volontario, per compensare le loro emissioni, o nell’ambito

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.