fbpx Skip to content

Category: Energie rinnovabili

lecce

Lecce città virtuosa con la decarbonizzazione

Seconda tappa pugliese del roadshow di Edison Next per favorire la transizione energetica nella regione. Sommando gli interventi di decarbonizzazioni applicabili a edifici, pubblica illuminazione e mobilità nella provincia di Lecce ogni anno si potrebbero evitare emissioni pari a 150mila

Nave rigassificatrice da Piombino a Vado Ligure, WWF contesta ufficialmente il progetto

L’associazione: “Vogliono spostare la nave per nasconderne l’inutilità attestata dagli stessi dati forniti dai ministeri. A rischio l’ambiente e la salute dei cittadini”   Il WWF ha presentato formali osservazioni in merito al progetto di spostamento della nave rigassificatrice da

Biogas, a Cervaro nasce Kmetroverde

Il polo tecnologico in provincia di Foggia produrrà biogas da scarti agricoli, zootecnici e agroindustriali   Inaugurato a Cervaro, frazione rurale di Foggia, lo stabilimento industriale denominato “Kmetroverde – Polo Tecnologico per l’Economia Circolare e le Fonti Rinnovabili”, realizzato nell’area

Cernobbio, WWF: nucleare sicuro non esiste

“Occorre seria politica per la vera transizione energetica, la convocazione da parte del ministro Pichetto Fratin di una piattaforma di esperti sul nucleare cosiddetto sostenibile, una definizione di per sé insostenibile”   “L’Italia non può permettersi di perdere tempo e

“Quell’oleodotto è pericoloso”, protesta Fridays For Future contro Isoplus

L’azienda austriaca Isoplus è coinvolta nella costruzione del più lungo oleodotto riscaldato del mondo, in Africa orientale   Giorni fa attivisti e attiviste di Fridays For Future Italia hanno protestato davanti alla Joint Venture ISOAF di Padova per il suo coinvolgimento nella

Biodiesel da grassi animali, ma è sicuro che non inquini?

“Volano maiali”: serviranno fino a 8.800 maiali (morti) per alimentare un volo da Parigi a New York. Italia principale utilizzatore di biocarburanti da grassi animali. L’alert di Transport & Environment: i biocarburanti a base di prodotti “di scarto” non sono
parco agrivoltaico Mazara del vallol

Il più grande parco agrivoltaico in Italia è in Sicilia

Realizzato da Engie tra Marsala e Mazara del Vallo produrrà energia rinnovabile per la rete nazionale italiana e per alimentare le attività di Amazon. Previsto un altro parco a Paternò     È  il primo parco agrivoltaico di grandi dimensioni realizzato

Risparmiare in bolletta rispettando l’ambiente? 5 consigli contro brutte sorprese

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente Hive Power ha raccolto in un vademecum 5 consigli pratici e applicabili da tutti per ridurre consumi, costi dell’energia e impatto ambientale   La crisi energetica globale iniziata lo scorso inverno, unita ad una

Centrale termoelettrica Federico II di Brindisi: WWF e ClientEarth chiedono ad ENEL di confermare la rinuncia al gas

ClientEarth e WWF Italia hanno avviato un’azione legale per chiedere l’annullamento del decreto di valutazione di impatto ambientale concesso dal Ministero dell’Ambiente al progetto di ENEL per una nuova centrale a gas fossile nel Sud Italia. L’azione legale è stata

UE e Italia puntano sul biometano

Un nuovo progetto europeo per aumentare la produzione di biometano e ridurre le emissioni di gas serra in atmosfera   Buone notizie per quanto riguarda il biometano. Il nuovo progetto europeo Biomethaverse da 10 milioni di euro, che vede coinvolti 22 partner

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.