fbpx Skip to content

Category: Eco stories

Una tartaruga ha scelto Monopoli per nidificare

Un’esemplare di caretta caretta ha scelto una spiaggia del Capitolo per deporre le uova. Ora l’area è delimitata e monitorata   Una notizia che non ti aspetti. La città di Monopoli, che da tempo è al centro del turismo, e

Tra dignità e speranza: ciclopasseggiate solidali e camminate per i diritti

Passeggiate tra diritti e solidarietà. A Foggia ha fatto tappa il Giro d’Italia per Aido, firmato Michail Speciale, che sta pedalando da Bergamo a Partinico per sensibilizzare sulla donazione di organi. A Margherita, invece, una iniziativa contro l’occupazione abusiva di

Una Casa di Comunità per persone vulnerabili a Gravina in Puglia

La struttura inaugurata stamattina. Sono già 800 le persone accolte in queste strutture. Bottalico: “ Un modello contro la povertà abitativa e socio-sanitaria ormai diffuso in tutta Italia”   A Gravina di Puglia da oggi c’è una casa tutta speciale,
ragazzi disabili Trampolino

In spiaggia a Bari con i giornalisti d’assalto

 Ogni martedì grazie al progetto “Il Ponte”, 25 ragazzi con disabilità sino a metà luglio daranno vita al lido “Il Trampolino” a mercatini e interviste in spiaggia   Ragazzi disabili inseriti nel sociale, che incontrano gli amici, dialogano con gli

La “Pista di Pietro”: l’omaggio a Mennea tra sacrificio e sostenibilità

A dieci anni dalla scomparsa, Barletta omaggia uno dei cittadini più illustri: Pietro Mennea. Al plurimedagliato atleta viene intitolata una pista ecosostenibile, tra economia circolare, impegno e sacrificio   C’era anche la Freccia del Sud. Le sue scarpe, donate dalla

Colosseo colabrodo, gli attivisti si mobilitano per il Codice delle Ricostruzioni 

ActionAid con Sicuri per Davvero vuole richiamare con un’azione simbolica l’importanza di una normativa organica di ricostruzione. Attivisti, realtà sociali, comitati locali, organizzazioni dei territori colpiti da sismi e disastri chiedono al Governo di aprire un tavolo per partecipare alla stesura del Codice

Fare pace con la Terra: il manifesto eco-femminista di Vandana Shiva

Un viaggio iniziato 25 anni fa che trova espressione oggi in un documento di attiviste e contadine   Cosa significa ripartire dall’eco-femminismo? Vuol dire rifiutare il modello di agricoltura industriale, lasciare che la natura e le donne mostrino la strada
etichetta_pexels-laura-james-6097890

Sostenibilità: Greenbickering, le aziende ora litigano su chi non è così green come afferma

Tre aziende su 5 inciampate in comunicazione ingannevole   E’ greenbickering, ovvero battibecco green, il nuovo fenomeno con il quale aziende, opinione pubblica, amministratori e soprattutto giudici e tribunali, dovranno prendere confidenza. “Ovvero – spiega Rita Santaniello avvocato dello studio multinazionale Rödl & Partner nel

“Il mare fuori… davvero”

Un’altra possibilità per 2 detenuti grazie al lavoro nella Stazione Zoologica Anton Dohrn a Napoli   Da poco più di un mese, grazie all’iniziativa Seconda Chance, due giovani detenuti hanno potuto iniziare il loro tirocinio presso la Stazione Zoologica Anton

La “pittura emozionale” con Valentina Contento, quando l’arte diventa terapia

La pittura emozionale come arteterapia. Nella provincia di Pesaro – Urbino, la psicoterapeuta di Alberobello, Valentina Contento, propone un approccio ‘artistico’ per liberare le proprie emozioni e portare il “ben-essere nelle tue mani”. Tra gli aneddoti su Guernica, il più

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.