fbpx Skip to content

Category: Scuola

studenti-pixabay

Settimana Europea dell’Educazione Finanziaria: BPPB e FEduF (ABI) allenano gli studenti per la sfida nazionale European Money Quiz 

La competizione on line, che il prossimo 24 marzo concluderà l’European Money Week, selezionerà i giovani che si metteranno alla prova, per individuare il team che rappresenterà l’Italia alla Finale Europea in programma a maggio    Banca Popolare di Puglia

Ambiente: parte dal Salento “ECOLOGICACUP”, gara per studenti

Giovani di tutta Italia si misurano sui temi ambientali. Iscrizioni per le scuole fino al 14 aprile. A maggio la finale nazionale   Parte una importante iniziativa nazionale per avvicinare giovani e studenti ai temi ambientali.  La Società Italiana di Medicina
studenti

Future Days, a Bari i giovanissimi incontrano il mondo del lavoro

Martedì 7 marzo, oltre  300 ragazzi di tre scuole medie esploreranno le opportunità professionali più innovative che il territorio offre, attraverso l’esperienza diretta e il contatto con imprenditori e testimonial del mondo delle aziende   Dopo l’edizione pilota del 2020

Sostenibilità in classe, il progetto Gea EDU – Idee per il futuro

Parte il progetto didattico della Fondazione Articolo 49 che ha già coinvolto oltre 2.050 studenti appartenenti a 82 classi di 27 istituti superiori in 13 regioni italiane   Puntare ad approfondire con le nuove generazioni lo sviluppo sostenibile, la transizione
legambiente ecosistema scuola

Scuole pugliesi, la sostenibilità è un miraggio

I dati dell’indagine di Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica e dei servizi. Quasi la metà delle strutture richiede interventi urgenti di manutenzione,  solo 4 scuole su 10 hanno il certificato di agibilità    Edifici scolastici vecchi e per nulla sostenibili,

Turismo rigenerativo in città, due tesi di laurea con IED e Greenpeace

Dai tetti abbandonati di Milano alle acque del Tevere di Roma, discusse all’Istituto Europeo di Design due tesi in collaborazione con la ONG ambientalista   Un turismo responsabile e valorizzante, che preservi l’ambiente e favorisca il benessere e l’incontro tra

Scuola, gli effetti del rumore sugli alunni: “Causa di stress e danni all’apprendimento”

Durante un seminario dell’Ordine degli Ingegneri di Firenze, l’Università di Firenze e la Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro, presentata una ricerca su nove scuole di Firenze, Perugia e Roma   Sono stati illustrati oggi a Firenze, i risultati

Al Liceo Salvemini torna Log@Ritmi con la ricerca del futuro

Dal 23 al 25 gennaio 2023 il festival della divulgazione scientifica organizzato dal liceo barese tratterà del futuro della ricerca  scientifica, ma non solo. Tornano in presenza gli incontri e i  laboratori    Anche quest’anno il Liceo Scientifico “Gaetano Salvemini”
emergenza-maltempo-ischia-primo-piano-1

Decreto Ischia, la proposta di SIGEA  

La Società Italiana di Geologia Ambientale interviene sul Decreto Ischia in fase di conversione. Il presidente Fiore: “Destiniamo almeno l’1% alle attività di Educazione Ambientale”   “Facciamo appello in particolare all’onorevole Gianpiero Zinzi, campano e relatore del Decreto Legge su Ischia.

Microplastiche spiaggiate, il progetto “Next-Land”

Partecipano gli alunni della scuola media “G. Carducci” di Bari al Poliba   Il Politecnico di Bari sta promuovendo nelle scuole per una migliore conoscenza delle discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) e delle opportunità che esse offrono favorendo,

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.