fbpx Skip to content

Category: Biodiversità

ostriche_foto Patou Ricard _Pixabay

Gusci di ostriche per salvare l’ecosistema marino, il progetto vincitore del Politecnico di Milano

16 università di tutta Italia in gara con i progetti più innovativi e sostenibili. Il team rappresenterà l’Italia alla Enactus World Cup   Ricostituire l’ecosistema marino tramite il riutilizzo di gusci di ostrica e sensibilizzare la popolazione sull’importanza di preservare

Parola d’ordine: ricostruire. La Giornata Internazionale per la Biodiversità chiama a mitigare il nostro impatto

Bio-Diversità come abbondanza, distribuzione e interazione tra esseri viventi.   La parola biodiversità nasce nel 1988. A coniarla, unendo biological diversity, è stato l’entomologo americano Edward O. Wilson per definire la ricchezza della vita sulla terra: i milioni di ecosistemi
Bombus terrestris_parcoAM

Giornata mondiale delle api 2023, il Parco dell’Alta Murgia menzionato come buona pratica

127 le specie di apoidei nell’Alta Murgia tra cui 53 specie nuove per la Puglia e 9 mai segnalate per l’Italia meridionale. 81 le specie di Lepidotteri. Il 10 giugno una giornata scientifica dedicata agli impollinatori: bioblitz per i cittadini
donne masai

Donne masai custodi degli ecosistemi della Tanzania

Alberi ad alto impatto sociale per combattere la desertificazione e supportare l’empowerment femminile nella regione: la scommessa di zeroCO2   Poco considerate, occupano un posto molto basso nella gerarchia sociale delle loro comunità, in una parola: vulnerabili. E’ la fotografia

World Bee Day, per garantire la sopravvivenza delle api

L’Apis Mellifera è il motore dei sistemi alimentari sostenibili e un termometro della biodiversità. Ecco le iniziative in Italia per il 20 maggio, Giornata Mondiale delle Api   «Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro

Biodiversità, allarme WWF: Italia ricca ma troppo fragile

Report “Biodiversità Fragile, maneggiare con cura”: il 68% degli ecosistemi italiani è in pericolo mentre il 30% delle specie di vertebrati e il 25% delle specie animali marine rischiano l’estinzione. “Urgente mettere in pratica la Strategia Nazionale per la Biodiversità
cicogna nera_foto g_Mancori

Giornata mondiale uccelli migratori 2023, WWF: l’importanza dell’acqua per la loro sopravvivenza

Il 13 maggio è la Giornata mondiale degli Uccelli Migratori. Decine di eventi per celebrarla nelle Oasi WWF durante le aperture straordinarie delle Giornate delle Oasi   La Giornata Mondiale degli Uccelli Migratori compie 18 anni. Lanciata nell’ambito della Convenzione di Bonn
USA_Cozze-banchetto 7 pesci_ credit Clive Streeter

Cozze sostenibili? le trovi in Veneto

Dalla Laguna veneta una nuova specialità certificata Friend of the Sea®: è la cozza di Mareblu   Sull’isola di Pellestrina, una lingua di terra nella Laguna veneta, tra il Lido e Chioggia, dal 2014 Andrea Vianello, insieme con altri due

Tartarughe di palude osservate speciali a Torre Guaceto – IL VIDEO

Censite circa 60 tartarughe di palude in tre giorni. L’obbiettivo della campagna di ricerca di Torre Guaceto è aumentare la conoscenza della specie per proteggerla al meglio. Curiosità: avvistati per lo più maschi, quelli che in questo periodo si muovono

Orso: WWF invia documento al Ministero dell’Ambiente

Le proposte per migliorare la coesistenza uomo-orso in Trentino e sulle Alpi. Negli ultimi anni evidenti responsabilità in una gestione non adeguata   Lavorare per costruire un sistema di convivenza che garantisca la sicurezza degli orsi e delle persone in

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.