fbpx Skip to content

Category: Biodiversità

Intelligenza artificiale amica delle foreste

Tre importanti indagini pubblicate da Nature e promosse dagli studiosi della Global Forest Biodiversity Initiative fanno luce sul ruolo e il funzionamento delle foreste a livello globale, tra invasioni di specie aliene, capacità di assorbimento dell’anidride carbonica e possibili impatti

Forestami, siamo a quota 560 mila piantumazioni

Le piantagioni Forestami in corso a Milano, Inveruno, Albairate, Arese, Bollate, Rosate, Vittuone, Legnano. Obiettivo: 3 milioni entro il 2030   Ripartono nel corso della imminente stagione invernale le nuove piantagioni di Forestami. Durante il mese di novembre le piantagioni

Emendamento sulla caccia, bracconaggio e violenza. Così è martoriata la fauna selvatica

Fa discutere la modifica approvata in Commissione Bilancio lo scorso dicembre: animalisti sul piede di guerra. Protesta contro i sussidi agli allevamenti e due operazioni illegali sventate in aree protette   L’emendamento della discordia: il governo Meloni, da un lato,

Pesca sostenibile: due progetti alla Camera di Commercio di Bari

Il 24 novembre saranno presentati i due progetti dedicati ai pescatori e ai consumatori, “Puglia FishLifeStyle” e “Il pescatore ecologico”   Si svolgerà domani, 24 novembre, nel salone della Camera di Commercio di Bari, l’evento finale dell’attività di divulgazione dei

Il CNR finanzia tre progetti di ricerca e conservazione habitat comunitari Rete Natura 2000 nelle Riserve Naturali pugliesi

Il CNR ha approvato la graduatoria delle proposte progettuali finalizzate al monitoraggio, la preservazione, la valorizzazione e il ripristino della biodiversità in aree protette. La Regione Puglia ottiene il finanziamento di tre progetti   Sono tre i progetti di ricerca

Giornata nazionale degli alberi, migliaia di esemplari piantati in tutta Italia. Anche la Puglia risponde

Iniziative in programma da sabato scorso. A Valenzano una foresta nel terreno confiscato alla mafia. Così si contrasta anche il cambiamento climatico   Verde speranza. Come quella legata all’efficacia delle tante iniziative di sensibilizzazione, organizzate in occasione della Festa degli

Atlante degli alberi monumentali di Puglia, pubblicato il secondo volume

Secondo Pentassuglia, un lavoro fondamentale per la storia della Puglia e del suo territorio, che deve coinvolgere enti pubblici e privati, ma anche le comunità e i singoli cittadini   In attuazione della Legge n. 10 del 14 gennaio 2013

Super granchio blu, da flagello a risorsa

Si sta cercando di contrastarne la preoccupante e temibile diffusione e di valutarlo quale possibile risorsa.   Se non puoi combattere il tuo nemico, fattelo amico. Il Callinectes Sapidus, meglio conosciuto come granchio blu, “super” granchio di origini atlantica, la

Un apiario tra i palazzi di Bari per scoprire la bellezza delle ‘sentinelle ambientali’

Si chiama AlveArea ed è un apiario urbano sul tetto del centro commerciale Mongolfiera a Japigia   A Bari in piazza della Pace, sul tetto del centro commerciale Mongolfiera a Japigia, 4 arnie ospitano il ronzio operoso di 160.000 api
granchio blu

Il granchio blu invade la Grotta del Bue Marino in Sardegna, il più importante scrigno di biodiversità del mondo

L’inquietante scoperta degli speleosub dell’Associazione Phreatic APS che supporta il progetto di monitoraggio ambientale della Società Speleologica Italiana. Prelevati campioni nella grotta per scoprire cosa ha attratto il predatore in un ambiente così estremo e povero di risorse alimentari  

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.