fbpx Skip to content

Category: WWF

Centrale termoelettrica Federico II di Brindisi: WWF e ClientEarth chiedono ad ENEL di confermare la rinuncia al gas

ClientEarth e WWF Italia hanno avviato un’azione legale per chiedere l’annullamento del decreto di valutazione di impatto ambientale concesso dal Ministero dell’Ambiente al progetto di ENEL per una nuova centrale a gas fossile nel Sud Italia. L’azione legale è stata

Le immagini del nubifragio da un elicottero dei carabinieri – Il video

L’Arma dei Carabinieri sorvola in elicottero le zone devastate dal nubifragio che sta ancora devastando l’Emilia Romagna. Una tragedia immane, che ha già causato 5 vittime. Fiore (SIGEA): ” Dobbiamo oramai ragionare su scala globale “. WWF: “gestione fallimentare dei

Biodiversità, allarme WWF: Italia ricca ma troppo fragile

Report “Biodiversità Fragile, maneggiare con cura”: il 68% degli ecosistemi italiani è in pericolo mentre il 30% delle specie di vertebrati e il 25% delle specie animali marine rischiano l’estinzione. “Urgente mettere in pratica la Strategia Nazionale per la Biodiversità
cicogna nera_foto g_Mancori

Giornata mondiale uccelli migratori 2023, WWF: l’importanza dell’acqua per la loro sopravvivenza

Il 13 maggio è la Giornata mondiale degli Uccelli Migratori. Decine di eventi per celebrarla nelle Oasi WWF durante le aperture straordinarie delle Giornate delle Oasi   La Giornata Mondiale degli Uccelli Migratori compie 18 anni. Lanciata nell’ambito della Convenzione di Bonn

Orso: WWF invia documento al Ministero dell’Ambiente

Le proposte per migliorare la coesistenza uomo-orso in Trentino e sulle Alpi. Negli ultimi anni evidenti responsabilità in una gestione non adeguata   Lavorare per costruire un sistema di convivenza che garantisca la sicurezza degli orsi e delle persone in
elefante africano_wwf

SOS elefante, WWF: in 100 anni persi più di 9 elefanti su 10 in Africa

Per salvare gli elefanti africani dall’estinzione dall’1 al 21 maggio si può donare al 45594 con SMS o chiamata da rete fissa: e aiutare il WWF a contrastare la piaga del bracconaggio e a creare un rifugio sicuro per la specie

Stop alla pesca dei ricci di mare: quali vantaggi?

Il divieto fino al 2025. Sarà comunque consentita la commercializzazione degli esemplari importati   Il Consiglio regionale ha affrontato un problema che da anni affligge anche la Puglia: la diminuzione continua e inarrestabile della popolazione di Paracentrotus lividus, echinodermi –

Fontanine, servizio veterinario e senso civico: Foggia prova a scoprirsi a misura di cane

A Foggia la commissione straordinaria ha deciso di allestire dieci fontanine per cani in giro per la città. E’ un primo segnale che indica la strada per aprirsi maggiormente agli animali d’affezione e ai padroni, sollecitandoli anche a comportamenti virtuosi

Giornata internazionale delle Foreste: proteggerle, per proteggerci

Il 21 marzo è la Giornata internazionale delle Foreste. I dati e le iniziative in programma   Istituita nel 2012 dall’Onu per accrescere la consapevolezza del valore inestimabile di tutti i tipi di boschi e foreste e dei pericoli della

Ponte sullo Stretto: WWF, progetto fallimentare

Approvato il Decreto per il Ponte sullo Stretto di Messina. Corsa a ostacoli su aspetti economici, finanziari e ambientali   Il Consiglio dei Ministri del 16 marzo ha dato il via libera a un testo che consente l’immediato riavvio del

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.