fbpx Skip to content

Category: Inquinamento Taranto

Ex Ilva, lo scudo penale è legge: le reazioni della politica

Camera divisa in due: scudo di SI, M5S e PD   Con 144 voti a favore, 103 contrari e 16 astenuti, la Camera ha approvato in via definitiva il decreto legge sulle misure urgenti per gli impianti strategici riguardante l’ex

Ex Ilva, tumori e decessi: il rapporto ‘Sentieri’ boccia Taranto, lettera a Mattarella

Il sesto rapporto di Sentieri, lo Studio epidemiologico nazionale dei territori e degli insediamenti esposti a rischio da inquinamento, conferma la gravità della situazione anche a Taranto, per la presenza dell’ex Ilva. Il report, le analisi e le proteste del

Ex ILVA, la prima class action dell’Associazione Genitori Tarantini

La prima class action con richiesta di inibitoria, nella storia della Repubblica italiana, contro Acciaierie d’Italia Holding s.p.a., Acciaierie d’Italia s.p.a. e Ilva s.p.a.. Il tribunale di Milano ha fissato l’udienza il 2 dicembre 2021   Una notizia inaspettata per

Legambiente a Taranto, innovazione green e giusta transizione

Just Transition Fund, le proposte di Goletta Verde per far rinascere la città dei Due Mari   Questa mattina a Taranto si è svolta la conferenza stampa, organizzata da Legambiente Puglia per presentare, promuovere e consegnare al Sindaco di Taranto

Processo ex ILVA, la salute ha vinto. Onorata la memoria delle vittime

È un sentenza storica. Massimo Castellana: “torna il sorriso nei cieli di Taranto”. Marescotti: “eravamo ficcanasi, impiccioni… ora, avevamo ragione”   La sentenza del processo “Ambiente Svenduto”, nella quale sono stati condannati i responsabili dell’inquinamento prodotto dall’ex ILVA di Taranto

Processo ILVA, condannati in primo grado i fratelli Riva e Nichi Vendola

Sono 47 gli imputati, 44 persone e 3 società, nel processo Ambiente Svenduto. Arrivano le prime condanne pesanti. Gli avvocati ricorrono in appello mentre i tarantini esultano   Condannati per disastro ambientale i fratelli Fabio e Nicola Riva, ex proprietari
fiaccolata-taranto-bambini_

Taranto, fiaccolata per il diritto alla salute

Grande partecipazione alla fiaccolata per le vittime da inquinamento che si è svolta a Taranto. Per rispondere all’emergenza ambientale, un “comitato cittadino di liberazione” Taranto come una marea che ha invaso pacificamente, ma fermamente le vie principali della città e

Il futuro incerto dell’ex Ilva, Romano (Fiom Cgil): “Il governo faccia chiarezza”

Taranto torna in piazza. Lo fa il 26 febbraio con una Fiaccolata per ricordare le vittime dell’inquinamento ambientale. Ma l’ex Ilva oltre a essere un macigno nella vita quotidiana della città jonica e un pezzo di storia, rappresenta anche un

Inquinamento Taranto, Mons. Santoro: «Abbiamo tutti “consumato” senza occuparci delle conseguenze»

L’Arcivescovo di Taranto, insieme alle associazioni e ai cittadini, manifesta nella Fiaccolata di mercoledì 26 febbraio contro le vittime dell’inquinamento che sta devastando un’intera comunità Anche la Chiesa ha presto una posizione netta contro l’inquinamento. S. E. R. Mons. Filippo

Inquinamento, Taranto: la voce di chi conosce davvero la sofferenza

Tante giovani vittime innocenti al Tamburi per l’inquinamento, ma anche tanta speranza L’inquinamento a Taranto è reale, lo puoi toccare. A pochi chilometri dalla città, è evidente, l’aria cambia. In prossimità del quartiere popolare Tamburi, vicino all’area industriale tra le

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.