fbpx Skip to content

Month: Settembre 2021

Rifiuti, servizi dedicati per l’agricoltura in Puglia: saranno utili?

Al momento ci sono delle perplessità sulla gestione, ma siamo ancora nella fase iniziale, intanto dal MiTE arrivano 2,5 miliardi. Soddisfazione dalla senatrice Patty L’Abbate   A distanza di 24 ore dal primo accordo di programma regionale sulla gestione dei

AQP, cambio al vertice: arriva Laforgia

Per il grande impegno profuso nel suo ruolo e il prestigio che ha dato all’Ente, al presidente Di Cagno Abbrescia è stata riservata la carica di presidente onorario   Come si sa, la Regione Puglia, socio unico di Acquedotto Pugliese,
Locandina Manifesto patto donne

Clima, Presentato il Manifesto per l’Ambiente degli Stati generali delle Donne 

Lanciato nel 2019 a Matera Capitale della Cultura, è stato sottoscritto già da 28mila donne e da più di 100 comuni italiani. Il Patto sarà presentato a Cop 26 e a Expo 2020 Dubai In occasione della Pre – Cop

Nuova Piazza Umberto, pronto il progetto

Il progetto preliminare ora sarà approvato in giunta comunale di Bari entro ottobre   Il progetto di riqualificazione di piazza Umberto sarà approvato, in fase preliminare, entro il mese di ottobre dalla giunta comunale. Successivamente i progettisti provvederanno alla stesura
Stazione_di_Manfredonia

Ferrovia Foggia-Manfredonia. WWF Foggia interpella il Ministro Giovannini

Dito puntato contro RFI, Trenitalia e regione Puglia che, malgrado un progetto del 2016 e uno stanziamento di 50 milioni non ha potenziato la tratta ferroviaria       Sulla vicenda della ferrovia Foggia-Manfredonia e sulla sua paventata dismissione per

I gerani possono ospitare la Xylella

Allarme della Coldiretti: crollo della produzione di una delle piante più amate dai pugliesi. Ecco perché bisogna aumentare l’attenzione anche nel settore florovivaistico   Anche i gerani finiscono nell’elenco delle piante ospiti della Xylella fastidiosa. Una notizia sconcertante, considerato che
consumo-del-suolo

Consumo di suolo e sostenibilità ambientale: quale sfida?

L’agricoltura ha plasmato il paesaggio rurale e dato vita a un repertorio di saperi. Il consumo di suolo ne mette a rischio l’esistenza. Viaggio tra le leggi e le esperienze pilota Una delle sfide del futuro è la promozione della

Denuncia Coldiretti: “rifiuti nelle aree naturali business delle Ecomafie”

La Puglia è al secondo posto nella classifica nazionale dell’illegalità ambientale. Servono maggiori controlli e più tutela delle aree verdi e dell’agricoltura   La Puglia è al secondo posto nella classifica nazionale dell’illegalità ambientale. A denunciarlo è la Coldiretti Puglia,

Turismo, camping abusivo in Garfagnana

È stato realizzato in un boschetto privato, senza alcuna autorizzazione, dove doveva sorgere solo una casa. Segnalato il responsabile   Un’area boschiva privata diventa un camping, abusivo. Ci troviamo nella Garfagnana, in provincia di Lucca, in Toscana, una regione che

Batterie, nuovo metodo low cost per il check up

Il sistema è stato brevettato da tre ricercatori ENEA del Laboratorio Sistemi e Tecnologie per la Mobilità Sostenibile utilizzando la strumentazione standard. Può insegnare a migliorare le prestazioni delle batterie   Efficiente, innovativo ed economico. Queste tre parole identificano il

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.