fbpx Skip to content

Month: Maggio 2021

hub fiera

Vaccini, la Puglia corre. Domani Open day Janssen e Pfizer agli under 15

Precede spedita la campagna vaccinale in Puglia. Vaccini dedicati anche i maturandi. A questo ritmo, il 27 settembre sarà vaccinato l’80% dei pugliesi   La Puglia corre. Il dato di oggi delle ore 17 dice che fino ad oggi sono

Processo ILVA, condannati in primo grado i fratelli Riva e Nichi Vendola

Sono 47 gli imputati, 44 persone e 3 società, nel processo Ambiente Svenduto. Arrivano le prime condanne pesanti. Gli avvocati ricorrono in appello mentre i tarantini esultano   Condannati per disastro ambientale i fratelli Fabio e Nicola Riva, ex proprietari

Obiettivo: salvare le produzioni agricole del passato. Benvenuti nell'”Arca Sannita”

Dalla frutta ai cereali, la biodiversità del Molise va tutelata e passata alle nuove generazioni. E’ questa la mission di Michele Tanno, agronomo. C’è la mela limoncella e la mela zitella, c’è il pero zingaro e specie rare di frutta

In Liguria, la prima”Smart Bay” italiana per studiare il clima

ENEA insieme a CNR, INGV, Comune di Lerici, Scuola di Mare Santa Teresa, Università e Cooperativa Mitilicoltori Associati per studiare il clima con alghe, briozoi, molluschi e coralli   Sono state scelte le acque della baia di Santa Teresa (La

Vaccino ai maturandi in Puglia: vaccinati stasera i primi 300 liceali dello Scacchi di Bari

Soddisfazione di Emiliano, Lopalco e Sanguedolce. Tra Bari e provincia sono in totale 12mila gli studenti dell’ultimo anno che potranno vaccinarsi nei prossimi giorni   Oggi hanno iniziato le vaccinazioni i maturandi pugliesi. I primi sono stati i ragazzi del

Frutta e verdura: come recuperare 21mila ettari persi in Puglia

Nell’anno internazionale della frutta e verdura, Coldiretti propone agriaperitivo a km0 e vegan per festeggiare biodiversità contadina   Bisogna recuperare 21mila gli ettari di frutteto in Puglia, andati persi negli ultimi 10 anni a causa della cementificazione e dell’abbandono per rispondere

Edilizia, le case italiane non mettono al centro l’uomo e l’ambiente

I dati di SAIE. Sostenibilità, salubrità, efficienza energetica e le emergenti esigenze abitative sono i quattro concetti chiave della nuova cultura del costruire   La casa è il luogo in cui in questo periodo abbiamo passato la maggior parte del

Agli italiani piace donare

Il 64% degli italiani ha scelto di regalare oggetti usati: arredamento e articoli per i bambini i preferiti su Subito.it   Chiunque vuole liberarsi del superfluo. Comprare o vendere oggetti usati è sempre più una buona pratica, attuata dal 54%

Topotoma, come educare i bambini agli obiettivi dell’Agenda 2030

Un libro, un topo di montagna e le sue avventure. Ecco come spiegare ai bambini cosa vuol dire salvare il mondo   Un simpatico roditore goloso di formaggio è in grado di educare noi e i nostri bambini a fare

“Spinazzola Next  Generation”, la festa dei piccoli Comuni di Legambiente

“Voler bene all’Italia 2021” fa tappa domani a piccolo centro della provincia di Bari   Tappa domani 30 maggio a Spinazzola di Voler bene all’Italia l’evento di Legambiente per ricordare l’importanza dei piccoli comuni a favore di uno sviluppo sostenibile

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.