Unilever: “i nostri obiettivi per ridurre il nostro impatto ambientale” – La nostra video intervista

Il Presidente Guarneri: “vogliamo migliorare la vita di un miliardo di persone”.

sostenibilità roma granarolo unilever
Fulvio Guarneri (foto: Ruben Rotundo)

Una delle principali aziende di beni di consumo a livello mondiale è in prima linea per la sostenibilità.

La multinazionale olandese-britannica Unilever, nata dalla fusione di due marchi ottocenteschi nel 1930, con circa 400 brand in oltre 190 Paesi, una forza lavoro di oltre 160 mila lavoratori ed un fatturato di circa 50 miliardi di euro, può, senza dubbio, sviluppare importanti progetti sostenibili che possono rappresentare un punto di riferimento per tutte le altre aziende.

LEGGI ANCHE:

Coldiretti: “L’Italia è sostenibile ma bisogna ancora tanto” – La nostra video intervista

Asvis: la sostenibilità ed il “Saturday for Future” – La nostra videointervista

Ministro Centinaio: “stiamo ragionando affinché i nostri prodotti alimentari non vengano buttati via” – La nostra videointervista

Granarolo: la sostenibilità diventa la “normalità” – La nostra videointervista

Con questo background e questo know-how, l’azienda ha portato il suo contributo all’incontro organizzato dalla Granarolo al Tempio di Adriano a Roma. La riduzione della plastica, la cultura del riciclo ed un’agricoltura sostenibile sono alcuni dei capisaldi aziendali per ridurre l’inquinamento ed educare alla sostenibilità i produttori ed i consumatori.

Nell’immediato, hanno già attuato un piano aziendale per ridurre l’uso della plastica nei processi produttivi che ha permesso una sostanziale riduzione di rifiuti e di emissioni di anidride carbonica oltre al risparmio energetico ed economico.

Leggi anche: Plastica nei mari: bilancio e prospettive contro l’inquinamento del pianeta

Articoli correlati