fbpx Skip to content

Tag: progetto

Ossigeno sulla Luna? Ecco il progetto ORACLE

Una sinergia tra l’Agenzia Spaziale Italiana e il Politecnico di Milano sta lavorando su come estrarre ossigeno dalla regolite lunare per poter colonizzare la Luna   Una base lunare dove gli uomini possono vivere producendo ossigeno in loco. Questo potrà

Bari, raccolta differenziata. Arrivano i premi per i cittadini virtuosi

Disponibili i premi della raccolta punti per il conferimento nelle eco-stazioni a Largo 2 Giugno. In arrivo altre 4 eco-stazioni   Buone notizie per gli utenti di Bari che hanno eseguito la raccolta differenziata nelle due eco-stazioni a largo 2

Adotta un fiore… al cimitero monumentale di Bari

L’iniziativa lanciata dall’Assessorato al Patrimonio per rendere l’area più verde   “Adotta un fiore” è l’iniziativa dell’assessore al Patrimonio di Bari Vito Lacoppola, rivolta a tutte le agenzie funebri e ai “marmisti” accreditati al cimitero monumentale affinché, se interessati, prendano

La sostenibilità diventa una tesi di laurea

Fondazione Symbola, Luiss e Unioncamere lanciano un concorso universitario per premiare 10 tesi di laurea sulla sostenibilità, provenienti da tutte le discipline, sia umanistiche che scientifiche   La sostenibilità è diventata da qualche anno ormai il pane quotidiano. Tutti ne

Bari Social Food contro lo spreco alimentare e farmaceutico

Presentati i risultati del progetto che, in 18 mesi, ha raccolto e redistribuito le eccedenze con grande successo   Un grande successo è stato il progetto “Bari Social Food”, l’iniziativa promossa dall’assessorato al Welfare, finanziata dalla Regione Puglia e realizzata
Parco della Rinascita_area bambini 2 primavera_render

Parco della Rinascita sull’area ex Fibronit, bisogna fare presto

La giunta approva il progetto di fattibilità tecnico-economica del Parco della Rinascita. Galasso: “Bisogna chiudere la procedura entro il prossimo 30 luglio, con l’individuazione dell’aggiudicatario” Approvato dalla giunta il progetto di fattibilità tecnico-economica relativo alla realizzazione del parco multifunzionale “della

Nodo intermodale Brindisi, tutto ok

La Giunta dà parere favorevole al progetto definitivo del Nodo di RFI   Tutto a posto, la Giunta regionale dà parere favorevole al “Progetto definitivo del Nodo intermodale di Brindisi, completamento dell’infrastruttura di collegamento dell’area industriale retro-portuale di Brindisi con

UE e Italia puntano sul biometano

Un nuovo progetto europeo per aumentare la produzione di biometano e ridurre le emissioni di gas serra in atmosfera   Buone notizie per quanto riguarda il biometano. Il nuovo progetto europeo Biomethaverse da 10 milioni di euro, che vede coinvolti 22 partner

Nuova rotatoria a Bari

Il Consiglio comunale ha approvato la variante urbanistica tra via Portoghese, via Mascagni e viale Maratona   Approvato in Consiglio comunale il progetto per la realizzazione di una rotatoria fra le vie Francesco Portoghese, via Pietro Mascagni e viale di

Bari, procede il progetto che collega Pane e Pomodoro e Torre Quetta

È stato pubblicato l’appalto integrato. Decaro: “il primo miglio della riqualificazione di costa sud”   Pubblicata la gara dell’accordo quadro di progettazione e lavori per la riqualificazione e il completamento delle aree tra Pane e pomodoro e Torre Quetta, nonché

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.