fbpx Skip to content

Category: AMBIENTE

Pista Porsche di Nardò, proteste per l’ampliamento

La proposta di ampliamento è stata portata in V Commissione dal consigliere regionale Cristian Casili. Il nuovo sviluppo potrebbe abbattere 300 ettari di bosco   Sono state portate in V Commissione dal consigliere 5 stelle Cristian Casili le proteste di

Tecnologie a emissioni negative: quali vantaggi economici?

L’utilizzo di incentivi pubblici per finanziare i NETs privati crea disuguaglianza. Una nuova ricerca del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici propone nuove alternative   Come utilizzare al meglio le NETs per evitare le disuguaglianze economiche? Una nuova ricerca del CMCC

COP28, vince la giustizia climatica

Importante risultato nella giornata di apertura della Conferenza sul clima a Dubai: i paesi industrializzati risarciranno quelli più vulnerabili e danneggiati non solo economicamente dall’aumento delle emissioni idi CO2 a causa dell’industrializzazione. Ma basterà?   Un primo risultato c’è, diremmo

I danni dell’industria del tonno in scatola: Bloom richiama Carrefour (e le più importanti catene italiane)

Una lettera di messa in mora a uno dei più grandi supermercati al mondo. Una serie di report dell’associazione francese mette in guardia i consumatori anche su etichette vaghe o fuorvianti   Mesi di ricerche da parte dell’associazione Bloom hanno

Cop28, tra assenti di lusso, presenti di peso e una incognita sul futuro

A Dubai parte la Cop28. Per la prima volta si discuterà il Global Stocktake, ovvero la valutazione da parte degli Stati rispetto ai progressi compiuti verso gli obiettivi fissati nell’accordo di Parigi. Un “bilancio globale” che rappresenta un punto di

Talenti “sostenibili”, le green skills scarseggiano: parola di LinkedIn

Il nuovo report di LinkedIn in occasione di COP28.  Con la transizione della green economy, il divario di genere si accentua e le donne rischiano di restare indietro. La ricerca evidenzia l’urgenza di coltivare competenze e talenti in ambito sostenibilità

La bussola della Puglia si chiama ‘Strategia regionale dello Sviluppo Sostenibile’

“Con la Strategia dello Sviluppo Sostenibile, la Puglia contribuirà in maniera concreta e fattiva al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030”   Così l’assessore all’Ambiente della Regione Puglia Anna Grazia Maraschio presentando il documento che d’ora in poi rappresenterà “la bussola

Italia sempre più alluvioni e piogge intense: i numeri preoccupanti di Legambiente

L’Osservatorio Città Clima di Legambiente ha monitorato e registrato alluvioni e piogge intense negli ultimi 14 anni. Esce il Rapporto Città Clima 2023   L’Italia è un gigante dai “piedi d’argilla” sempre più soggetto ad alluvioni e piogge intense, sempre

Intelligenza artificiale amica delle foreste

Tre importanti indagini pubblicate da Nature e promosse dagli studiosi della Global Forest Biodiversity Initiative fanno luce sul ruolo e il funzionamento delle foreste a livello globale, tra invasioni di specie aliene, capacità di assorbimento dell’anidride carbonica e possibili impatti
commissione europea

Idrogeno, prima asta UE con 800 milioni

La Commissione avvia la prima asta della Banca europea dell’idrogeno con 800 milioni di euro in sovvenzioni a favore della produzione di idrogeno rinnovabile   Grandi novità in UE sull’idrogeno. La Commissione europea ha avviato la prima asta nell’ambito della

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.