fbpx Skip to content

Category: AMBIENTE

ostriche_foto Patou Ricard _Pixabay

Gusci di ostriche per salvare l’ecosistema marino, il progetto vincitore del Politecnico di Milano

16 università di tutta Italia in gara con i progetti più innovativi e sostenibili. Il team rappresenterà l’Italia alla Enactus World Cup   Ricostituire l’ecosistema marino tramite il riutilizzo di gusci di ostrica e sensibilizzare la popolazione sull’importanza di preservare
depuratore porto cesareo foto facebook

Depuratore Porto Cesareo, operativo a giugno, c’è ancora da fare

Maraschio e Delli Noci: strumento indispensabile a tutela della salute dei cittadini. Casili: Compiuti passi avanti ma aspettiamo il progetto complessivo   “Sull’allaccio al depuratore di Porto Cesareo siamo a un punto di svolta: dal 15 giugno gli abitanti della

“Bioeconomy Day”: sostenibilità e biondustria al centro delle tre tavole rotonde

Il convegno al Politecnico di Bari nell’ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile   “È necessario essere attenti a come la Puglia può continuare ad essere al primo posto tra le regioni d’Italia per innovazione, soprattutto nella settore della bioeconomia. È

Parola d’ordine: ricostruire. La Giornata Internazionale per la Biodiversità chiama a mitigare il nostro impatto

Bio-Diversità come abbondanza, distribuzione e interazione tra esseri viventi.   La parola biodiversità nasce nel 1988. A coniarla, unendo biological diversity, è stato l’entomologo americano Edward O. Wilson per definire la ricchezza della vita sulla terra: i milioni di ecosistemi
Bombus terrestris_parcoAM

Giornata mondiale delle api 2023, il Parco dell’Alta Murgia menzionato come buona pratica

127 le specie di apoidei nell’Alta Murgia tra cui 53 specie nuove per la Puglia e 9 mai segnalate per l’Italia meridionale. 81 le specie di Lepidotteri. Il 10 giugno una giornata scientifica dedicata agli impollinatori: bioblitz per i cittadini

Maltempo e dissesto idrogeologico: cosa ci insegna il caso dell’Emilia Romagna

“Interventi strutturali e non momentanei”. In Puglia caduti gli stessi mm di acqua in passato   Le condizioni drammatiche in cui versa l’Emilia Romagna dopo l’ondata di maltempo, con oltre 15mila sfollati e 14 vittime, pone ancora una volta al
donne masai

Donne masai custodi degli ecosistemi della Tanzania

Alberi ad alto impatto sociale per combattere la desertificazione e supportare l’empowerment femminile nella regione: la scommessa di zeroCO2   Poco considerate, occupano un posto molto basso nella gerarchia sociale delle loro comunità, in una parola: vulnerabili. E’ la fotografia

World Bee Day, per garantire la sopravvivenza delle api

L’Apis Mellifera è il motore dei sistemi alimentari sostenibili e un termometro della biodiversità. Ecco le iniziative in Italia per il 20 maggio, Giornata Mondiale delle Api   «Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro

Alluvione Emilia. Salvata una donna in gravidanza dalla Guardia Costiera – VIDEO

Da stamattina gli elicotteri della Guardia Costiera hanno tratto in salvo 9 persone   Per fronteggiare l’alluvione in Emilia Romagna da ieri vengono  impiegati anche mezzi e personale Guardia Costiera. In queste ore i mezzi aerei della Guardia Costiera continuano

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.