Politici cattolici a Madrid per parlare anche di pandemia e clima

madrid
Anche Madrid è in gara per la cooperazione trasversale con il settore sanitario per lo sviluppo di piani per modalità di viaggio attive (foto falco da Pixabay)

Patty L’Abbate (M5S) a Madrid per il forum internazionale dei politici cattolici: “Pandemia, risposte sanitarie e clima al centro della nostra agenda”

Dal 3 al 5 settembre Madrid sarà il punto d’incontro per i politici cattolici di tutto il mondo che si interrogano sulle grandi emergenze globali e cercano di dare risposte concrete. “Una cultura dell’incontro nella vita politica per il servizio dei nostri popoli” è il tema della Seconda Conferenza internazionale dei politici cattolici promossa dall’Accademia dei Responsabili Cattolici insieme all’Arcidiocesi di Madrid e con il sostegno dalla Fondazione Konrad Adenauer. E alla presenza del cardinale e segretario di Stato Vaticano Pietro Parolin si discuterà, nella giornata di sabato 4 settembre, del tema “Cultura dell’Incontro e Amicizia Sociale in un mondo in crisi”.

All’Universidad CEU San Pablo Campus de la Moncloa, sede della tre giorni di incontri l’intento sarà quello di promuovere spazi di dialogo, rafforzare la dimensione della partecipazione attiva e fattiva dei cristiani sui grandi temi del momento, tra i quali la pandemia e le sfide del dopo-pandemia, la crisi sanitaria globale, e l’emergenza climatica e avviare un percorso comune di fraternità e di amicizia sociale tra cattolici con responsabilità politiche di nazionalità e culture diverse.

Patty L’Abbate (M5S): “Le encicliche di Papa Francesco bussola dei nostri lavori”

Ci sarà anche la senatrice pugliese e capogruppo M5S in Commissione Ambiente, Patty L’Abbate, nella ristretta delegazione di parlamentari italiani che da domani parteciperà al Secondo Incontro Internazionale di Cattolici con responsabilità politica, in programma a Madrid.

patty labbate
La senatrice Patty L’Abbate, capogruppo M5S alla Commissione Ambiente del Senato

«È per me un onore – sottolinea la senatrice L’Abbate – partecipare, assieme ad altri colleghi come la senatrice Paola Binetti e l’onorevole Rocco Buttiglione, a una conferenza internazionale che mette al centro i bisogni dell’umanità in un momento così delicato per il mondo. Due delle encicliche di Papa Francesco Laudato Si’ Fratelli Tutti saranno la bussola delle nostre sessioni di lavoro, ribadendo la centralità dell’assistenza e della fratellanza, rese ancora più urgenti dalla pandemia e dal riscaldamento globale. Darò un mio personale contributo sulle risposte che il pianeta ci chiede in termini ambientali, sul clima, sulla tutela delle nostre risorse e sulla ormai non più rinviabile transizione ecologica. Solo una presa di coscienza, il dialogo fra i popoli,  possono garantire un futuro, per le generazioni presenti e quelle che verranno, ed un mondo  equo e solidale».

Gli ospiti della Conferenza

Tra i leader mondiali che parteciperanno alla Conferenza, confermati i nomi di Antonio López-Istúriz , segretario generale del Partito Popolare Europeo; Ana Paula Siqueira , deputata brasiliana, presidente della Commissione delle donne, Miguel Ángel Rodríguez Echeverria , ex presidente del Costa Rica ed ex segretario generale dell’OEA; Željana Zovko , Vicepresidente della Commissione Esteri del Parlamento Europeo; Julián Domínguez , ex presidente della Camera dei Deputati argentina; Carlos Alberto Perez, Vicepresidente della GOPAC Global Organization of Parliamentarians Against Corruption; Rocco Buttiglione , già Presidente della Camera dei Deputati italiana; Héctor Yepez , membro dell’Assemblea nazionale dell’Ecuador; Enrique García Rodríguez , già economo generale dell’IDB; Francesco Vincenti , già ambasciatore delle Nazioni Unite.

Articoli correlati