fbpx Skip to content

Tag: pandemia

Lector in Scienza: una cassetta degli attrezzi per ritrovare ‘La misura del Mondo’

La divulgazione scientifica è uno strumento fondamentale per comprendere la società che evolve rapidamente, per tradurne la complessità. Ambient&Ambienti presente anche in questa edizione   Basta accendere la tv: le inondazioni in Emilia Romagna, la siccità del Po, il Mediterraneo sempre più

Post Covid, oltre 117 mila cani restituiti o abbandonati

Con la fine della pandemia, i cani sono stati riconsegnati ai canili oppure regalati ad amici e conoscenti   C’è stato il boom di adozioni di cani durante la pandemia. Le ragioni erano molteplici, ma anche egoiste: qualcuno da abbracciare
green economy

Pandemia e sostenibilità, il sondaggio di Legambiente e di Essity

Per il sondaggio “The Green Response Survey 2021”, il 66% degli italiani conduce uno stile di vita più sostenibile dall’inizio dalla pandemia e il 36% sarebbe disposto a spendere di più per prodotti green   La pandemia ci ha cambiati

Covid, AIFA: “il vaccino è sicuro e sarà annuale”

A margine del Rapporto annuale sulla sicurezza dei vaccini, il direttore generale Nicola Magrini è ottimista   Visto l’andamento del contagio, visti i dati della campagna vaccinale e visti i risultati delle nuove ricerche e delle nuove tecniche, potremmo essere

Come trasformare gli edifici commerciali e residenziali dopo la pandemia

Ecco i 5 trend del 2022 secondo Eaton, dalle nuove destinazioni d’uso alla digitalizzazione per l’efficienza energetica, all’insegna del sector coupling   Il Covid ha trasformato i nostri stili di vita, ma anche il nostro modo di vivere gli edifici:

Italiani più green nel “fai da te” dopo la pandemia

Ma i Millennial preferiscono riciclare, ma non riparare in caso di guasto   Gli italiani sono diventati più green… ma fino ad un certo punto e non tutti. È quanto emerge dallo studio “Gli italiani e il DIY” commissionato da
madrid

Politici cattolici a Madrid per parlare anche di pandemia e clima

Patty L’Abbate (M5S) a Madrid per il forum internazionale dei politici cattolici: “Pandemia, risposte sanitarie e clima al centro della nostra agenda” Dal 3 al 5 settembre Madrid sarà il punto d’incontro per i politici cattolici di tutto il mondo
racconti coronavirus_cover_

Al “Libro possibile” arrivano “I racconti del coronavirus”

Venerdì 9 luglio a Polignano dalla Terrazza dei Tuffi (ore 20,30) lo psichiatra Domenico Semisa, autore dei Racconti del coronavirus, dialogherà con il direttore del dipartimento promozione della salute alla Regione Puglia Vito Montanaro e con la direttrice di Ambient&Ambienti

Come si muove la pandemia da Covid-19: lo dice una ricerca internazionale

Uno studio internazionale, pubblicato su Nature Science Reports, ha calcolato come si diffonde il contagio a livello globale e conferma che distanziamento sociale, mascherina e igienizzazione delle mani “proteggono” dal Covid   Adesso è un dato di fatto: il distanziamento
pulmino incontra

VIDEO – Cara Befana, portaci un monopattino elettrico

L’associazione InConTra rivolge un appello a Cube Comunicazione, che ha appena messo a disposizione dei baresi 300 monopattini elettrici: “I monopattini ci permetterebbero di assistere più efficacemente i tanti senza dimora della città” Perché non unire la solidarietà verso i

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.