fbpx Skip to content

Tag: grano

odessa porto (foto anikinearthwalker da Pixabay)

Grano da Odessa, una nave contro la fame

Paure di fame nel mondo esagerate?…Ma attenzione alla domanda cinese!   di Alessandro Giraudo* La  prima nave carica di 26 mila tonnellate di mais è partita da Odessa, con destinazione Tripoli (Libano). I  prezzi dei cereali sono scesi dai 400$/T del mese

Sostenibilità ambientale ed agroindustria nella filiera del grano

L’attenzione degli esperti è più che mai oggi incentrata sulla ricerca di tecniche e strumenti per massimizzare la produzione di cereali in Italia, coniugando qualità del prodotto, sostenibilità ambientale ed equilibrio economico delle imprese   di Alma Tarantino* Il mondo
campo di grano

Guerra in Ucraina e cereali : i rischi sono per la campagna 2022/23

Non è solo la impossibilità di esportare il grano ucraino che ha fatto lievitare i costi dei cereali. Sono aumentati i costi delle assicurazioni e dei noli dei carichi. Aumenta anche il prezzo dei concimi e del carburante  per i
paccheri-

La ricetta per un mondo perfetto a tavola? Materia prima di qualità

Lavorare per il cambiamento, un prodotto migliore per il palato e per l’ambiente. La Molisana, un case history Italiani innamorati della pasta? Certo, e non è un luogo comune, almeno stando ai dati che vedono il Belpaese in testa alla
roma egitto gerhard g da pixabay

Economia sostenibile, un concetto moderno

Di quali materie prime avevano bisogno gli uomini che vivevano oltre 2mila anni fa? Roma ha fatto scuola nella selezione dei materiali da procurarsi e da commerciare Quando Roma diventa protagonista della scena internazionale a partire dal II secolo a.C.,

Grano, quanto costa alla Puglia

È la prima regione d’Italia per produzione ma ne importa tanto dal Canada. Ora, però, sta puntando sul 100% Made in Italy La Puglia è il principale produttore italiano di grano duro, con 346.500 ettari coltivati e 9.990.000 quintali prodotti

Quanti tipi di farina conosciamo?

Esistono varie tipologie di farina per ogni necessità e per tutti i gusti. A volte si mischiano, con risultati sorprendenti Si sa, non c’è una sola farina. C’è stato un tempo che si vedeva soprattutto un unico tipo, poi negli

Filiera del grano, c’è l’accordo made in Puglia

Nella sede della Regione Puglia, firmato l’accordo di filiera del grano tra l’ASP Zaccagnino di San Nicandro Garganico (Foggia) e il Gruppo Casillo Lo hanno ribattezzato il “più grande accordo di filiera del grano mai realizzato al mondo per quantitativi

Etichette cibi. Grano e riso ora sono tracciabili

Il Ministero delle Politiche Agricole Ambientali e Forestali istituisce la nuova etichettatura per la tracciabilità dei cereali. Così, maggiore trasparenza e certezza sulla provenienza La nuova etichettatura di grano e riso che riporta l’origine è una realtà. I due decreti

Grano duro, serve un piano

La richiesta dell’on. Liliana Ventricelli, firmataria di un’interpellanza diretta al Ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.