Tutta  la Puglia in un panettone

panettone pugliese
Il "Chiacone" di Matteo Papanice è stato premiato come miglior Panettone d’Italia al concorso Mastro Panettone 2020

Il “Chiacone” di Matteo Papanice miglior panettone alternativo

Si sente la Puglia nel “Chiacone” di Matteo Papanice, giovane pasticciere di Putignano, ma adottato da Castellana Grotte. Un panettone particolare, nato con un solo obiettivo: essere tutto made in Puglia. Lo ha chiamato “Chiacone” Matteo Papanice,  come l’ingrediente principale di questo dolce natalizio, i fichi di Castellana e Putignano. Ma tutto in questo particolare dolce, qualificatosi come miglior Panettone d’Italia al concorso Mastro Panettone 2020, organizzato  da un portale specializzato, Goloasi. It.  ,parla di Puglia.

Il panettone è fatto di materie di prima qualità e tutte rigorosamente a chilometro zero. Ecco allora che a farla da padroni sono mandorle locali, le arance di Palagiano, uova allevate a terra, farine speciali e lievito madre. Il tutto condensato in 48 ore di lavoro complessivo e 36 ore di lievitazione. Il panettone “Chiacone” è in edizione limitata ed è possibile prenotarlo al3932890801.

LEGGI ANCHE: VIDEO Cenone di fine anno vegano, capodanno Cruelty free: otto chef preparano i piatti delle feste

« Siamo nel pieno del periodo natalizio e c’è ancora tempo per gustare  un panettone che è frutto di tanta ricerca e lavoro»,   dice  Matteo Papanice. E a noi di Ambiente&Ambienti non nasconde il suo sogno… da grande: creare e avviare un locale autosufficiente con prodotti realizzati con farine locali.  E il 2021 potrebbe essere l’anno propizio.

Articoli correlati