

La cultura a contatto con la natura. L’iniziativa è stata pianificata dal Rotaract Club Bari Alto Casamassima, che ha scelto come luogo di erudizione la Foresta di Mercadante a Cassano. All’ombra di conifere e quercine, ogni partecipante ha portato con sé uno dei propri libri preferiti e, a turno, ha letto un passo che lo ha colpito in maniera particolare ed emozionato e poi lo ha commentato insieme con gli altri.
La seconda edizione del “Picnic Letterario”, organizzato dall’associazione di under 30 promossa dal Rotary International, domenica 30 agosto, è stata «l’occasione per condividere quello che impariamo leggendo – ha spiegato il nuovo presidente Michele Cuomo -; un’azione semplice e comune che un po’ ci cambia e, spesso, ci rende migliori».

I giovani rotariani hanno animato la giornata fino al tardo pomeriggio, alternando la lettura e il commento dei brani scelti con la colazione a sacco, al fresco della Murgia barese.
«Si è trattato di un evento molto stimolante – ha continuato Cuomo -, in cui ognuno dei partecipanti ha dato libero sfogo alla propria creatività nella scelta del testo preferito: senza alcun costo, siamo riusciti a trascorrere una giornata piacevole, che ha sicuramente arricchito tutti noi».
Di seguito alcune dei passi prescelti dai partecipanti al Picnic Letterario in foresta:
“Quando accetti il miracolo di chi sei e ami te stessa senza condizioni, cambiare le cose che devono essere modificate risulta molto più facile” – Marcia Grad
“Operare è amore reso visibile” – Kahlil Gibran
“Accendere un fiammifero vale infinitamente di più che maledire l’oscurità” – Don Tonino Bello
“La lontananza mentre rimpicciolisce le cose agli occhi, le ingrandisce al pensiero” – Arthur Schopenhauer
“Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere è perché vive come se non dovesse mai morire” – Capitano Singleton
“Non sarai mai più capace di nutrire sentimenti normali, di sentire dentro di te amore, amicizia, gioia di vivere, allegria, curiosità, coraggio, onestà. Sarai vuoto. Ti spremeremo fino a svuotarti, poi ti riempiremo di noi”. George Orwell
«Il pic-nic letterario non è stato solo l’occasione di leggere insieme dei passi – ha precisato Jacopoantonio Ciccarelli -. L’evento ha superato il mero concetto di lettura comune, diventando occasione per condividere in amicizia e in pieno spirito rotaractiano, quanto, per intimo processo, scaturisce dalla lettura stessa. Le frasi riportate, che maggiormente hanno lasciato traccia dentro di noi, sono il risultato di una splendida giornata tra verde, cultura ed amici».
g.a.