fbpx Skip to content

Tag: cultura

Hell in the Cave: l’inferno di Dante prende vita (ancora) nelle Grotte di Castellana

Record di repliche nel suggestivo sito pugliese: è il primo spettacolo aereo sotterraneo del mondo   Uno spettacolo a “chilometro zero” con oltre 150 artisti che si sono susseguiti in 12 anni di storia. “Perché realizzare un’opera con soli talenti
archivio fragasso_palazzo-Enel_Bari_

Censimento delle architetture italiane: valorizzare, non dimenticare

Quasi 300 opere pugliesi nel progetto, la maggior parte del Barese   Da ormai vent’anni, il “Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi” mappa l’architettura contemporanea del nostro Paese. Avviato nel 2002 dall’allora DARC – Direzione Generale per l’Arte

Mesagne, Capitale Cultura di Puglia 2023

È stata approvata in Giunta la delibera con cui la Regione Puglia assegna a Mesagne il titolo   La Regione Puglia ha istituito durante l’ultimo bilancio di previsione “il titolo di Capitale cultura di Puglia, conferito alla città che sia stata
Napoli

Protocollo d’intesa tra Napoli e Bari

I due sindaci puntano su mobilità, turismo e cultura per lo sviluppo del Sud   Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e il sindaco di Bari Antonio Decaro hanno firmato a Palazzo San Giacomo a Napoli un protocollo d’intesa che

Bari, il Bike to Art per entrare nella Cultura

Pubblicata la manifestazione di interesse per l’accreditamento di teatri, cinema, musei e sedi di eventi culturali. Rientra nel progetto MUVT   Si trova a questo link sulla pagine del Comune di Bari, la manifestazione di interesse finalizzata all’accreditamento di cinema,

Mesagne si candida a Capitale Italiana della Cultura 2024

Emiliano: “la candidatura di Mesagne è la candidatura della Puglia intera”   Mesagne è tra le dieci città finaliste per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2024 ed è l’unica città pugliese giunta a questa fase di selezione tra

A Matera natura e cultura si incontrano “In Linea d’Aria”

Dal 29 novembre al 5 dicembre un progetto  della Fondazione Matera Basilicata 2019 per connettere le aree interne della Basilicata   Dal 29 novembre al 5 dicembre, cinque comuni nel cuore delle aree interne della Basilicata sono i protagonisti di In

Cultura e Turismo, la Puglia investe 10 milioni

Al via gli interventi per la valorizzazione e la fruizione di siti archeologici in Puglia Da un certo punto di vista, questa notizia può rappresentare una trasformazione epocale. Da terra di mare e di enogastronomia, la Puglia diventa improvvisamente, e

Arte, musica, spettacoli e cultura: in Puglia è show da Gazzè a Rubini e Dante

Il maltempo potrebbe riservare qualche amara sorpresa a chi ha programmato uscite fuori porta. E allora, nel primo fine settimana di settembre, oltre all’appuntamento tradizionale con l’Eco weekend vi  proponiamo una serie di appuntamenti culturali, tra arte, musica, spettacoli. Sono
ines-pierucci

Bari, Torino e Roma lanciano un modello sostenibile letterario

Un festival letterario diffuso da Nord a Sud in tempo di pandemia può diventare un modello per i festival italiani Bari, Torino e Roma promuoveranno insieme un progetto comune per realizzare un festival letterario diffuso che, pandemia permettendo, dal 21

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.