fbpx Skip to content

Tag: natura

I popoli indigeni, guardiani della Natura

FSC sostiene i veri “custodi della Terra” perché da sempre contribuiscono alla conservazione e protezione degli ecosistemi forestali, grazie a saperi e conoscenze tramandati da generazioni   È indissolubile il legame che unisce le foreste e le comunità native. È

“Il re e la sua ombra”, lo spettacolo che racconta l’equilibrio della Natura ai più piccoli

In scena questa sera al Teatro Abeliano per la rassegna “Felicità adriatica”   Un re irascibile e perfezionista regna indisturbato nel suo Regno, applicando leggi assurde atte a trasformare tutto il territorio in un unico, asettico, luogo igienicamente ineccepibile. Gli

Tramonti sul mare e trekking in notturna nel primo Ecoweekend di agosto

Il primo Ecoweekend di agosto si celebra tra tramonti d’autore e trekking in notturna, ma non solo. Numerosi gli appuntamenti in tutta la regione, dalle visite a musei e parchi alle escursioni in canoa e kayak o passeggiate a cavallo
demetra barra wwf oasi bussento

8 marzo: storie di donne che hanno sposato la natura

Viaggio tra le protagoniste che nelle Oasi WWF dedicano la loro vita alla natura. Le storie di Sefora, Silvana e Demetra   L’8 marzo del WWF è dedicato alle donne impegnate nella conservazione. Senza dimenticare che, da quest’anno, al termine del

San Valentino: come celebrare l’amore in maniera alternativa (e facendo del bene)

Le idee regalo a impatto zero per la festa degli innamorati   San Valentino, la festa degli innamorati…e del consumismo. Prima nato come festività cristiana per sostituire i Lupercalia, riti pagani all’insegna dei festeggiamenti sfrenati, è diventato poi il giorno

Trilogia di scienza e teatro con la Compagnia del Sole a Bari: ‘In Natura si può solo provare a capire’

Dietro alle scoperte scientifiche, alle grandi rivoluzioni culturali, ci sono  la curiosità, il metodo e la creatività. Ingredienti che spingono a superare le convenzioni, i dati acquisiti, i limiti   Studio, passione e soprattutto tante domande hanno mosso i grandi studiosi

Montale Rangone, un eco quartiere in armonia con la natura e l’acqua

Alle porte di Modena, l’ecovillaggio rifornisce costantemente la falda acquifera e tutte le scelte urbanistiche sono votate all’antispreco   Modena come le altre città dell’Emilia-Romagna e dell’Italia, sta affrontando gli effetti dannosi dei cambiamenti climatici, mettendo in atto strategie e

Giornata Mondiale della Natura: a che punto siamo?

Agricoltura biologica, leggi più severe per la tutela della Natura e dei suoi abitanti e imparare a condividere gli spazi   L’obiettivo di quest’anno della Giornata Mondiale della Natura è far comprendere l’importanza e il valore delle specie selvatiche ed

A Matera natura e cultura si incontrano “In Linea d’Aria”

Dal 29 novembre al 5 dicembre un progetto  della Fondazione Matera Basilicata 2019 per connettere le aree interne della Basilicata   Dal 29 novembre al 5 dicembre, cinque comuni nel cuore delle aree interne della Basilicata sono i protagonisti di In
wwf_cop 26_commento

WWF: finale deludente, ma resta una finestra aperta per restare dentro 1,5°c

“La COP26 si è conclusa oggi con decisioni deboli in una serie di aree importanti” “Siamo venuti a Glasgow aspettandoci dai leader globali un accordo che prevedesse un cambio di passo nella velocità e nella portata dell’azione climatica”. Il commento

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.