Gli italiani abbracciano il risparmio e i menù low cost per il cenone di Capodanno. A dirlo è la Coldiretti, che conferma la necessità tutta italiana di conciliare il rispetto della tradizione con il contenimento della spesa complessiva. A Capodanno sei italiani su dieci spenderanno meno di 75 euro, privilegiando la cucina in casa rispetto alla cena fuori (dati Swg/Confesercenti). Tra i piatti tipici spiaccano il cotechino e lo zampone che però riportano «caratteristiche nutrizionali profondamente cambiate secondo l’Istituto nazionale della nutrizione (Inran) che ha verificato come rispetto a venti anni fa i due prodotti simbolo del capodanno hanno infatti oggi il 33% di grassi in meno rispetto a venti anni fa. Durante le festività di fine anno – precisa la Coldiretti – vengono fatti sparire dalle tavole circa il 90% del totale della produzione nazionale».