fbpx Skip to content

Tag: Coldiretti

Alluvione Emilia. La conta dei danni, le richieste al Governo, la solidarietà

L’aiuto degli scampati ai loro concittadini più sfortunati. “Plastic Free Onlus” lancia raccolta fondi e dalla Val di Non una cooperativa va ad aiutare gli apicoltori di Faenza. C’è bisogno di un tavolo permanente contro le alluvioni e di serie
alluvione romagna_agenzia DIRE

Maltempo, l’agricoltura della Romagna in ginocchio

Coldiretti: Nutrie e totale mancanza manutenzione danno per fiumi. SIMA: in Italia eventi climatici estremi in pericoloso aumento, oltre 130 dal 2022, i valori più elevati degli ultimi 10 anni In Romagna un migliaio di ettari di pianura è sott’acqua.

Grano pugliese, una garanzia. Ma bisogna crederci per superare la crisi

La Puglia è il principale produttore italiano di grano duro, con 360.000 ettari coltivati e 10 milioni di quintali prodotti in media all’anno   Ma i problemi sono tanti. Da un lato la siccità, dall’altro i costi maggiorati. Nel 2022 in
fotovoltaico

Fotovoltaico, protocollo d’intesa tra Innovatec e Coldiretti

Firmato un’intesa per la realizzazione di progetti fotovoltaici, comunita? energetiche ed economia circolare a servizio dell’agricoltura   Firmato un protocollo di intesa tra Innovatec Power S.r.l. e Coldiretti per collaborare nello sviluppo dell’innovazione tecnologica e digitalizzazione delle imprese agricole associate a

Puglia, la più assetata d’Italia

La Puglia è la regione d’Italia dove piove meno: 641,5 millimetri annui. Non solo. Patisce anche la minore disponibilità annua media di risorsa pro capite con soli 1000 metri cubi, meno della metà della disponibilità annua pro capite media nazionale

La “Giornata della Terra”, tra iniziative e impegni concreti

È la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. Si celebra il 22 aprile l’Earth Day, la Giornata della Terra Iniziative, impegni
spreco-alimenti-

Giornata nazionale dello spreco alimentare con i piatti degli avanzi delle tradizioni contadine

 Sabato 5 Febbraio dalle ore 9,30 nei mercati e agriturismi Campagna Amica da Brindisi e in tutta la Puglia. E a Bolzano il contest tra chef stellati contro lo spreco alimentare In queste ore un bel po’ di mercati e agriturismi
spesa-in-un-centro-commerciale

Consumi, a Bari la spesa più cara del Sud Italia

Per fare la spesa alimentare si spende 81,26 euro, il 20% in più rispetto a Napoli e il 9,5% in più di Catanzaro, con le voci di spesa più alte per il pane, la carne, i pomodori e le verdure

Natale, boom dei dolci tradizionali pugliesi

Coldiretti Puglia: “40% preparati in casa. Domani a Lecce tutti i segreti per preparare i Purcidhuzzi salentini” Il Natale non è soltanto panettone e pandoro. Dal Gargano al Salento i dolci radicati sul territorio sono tanti dalle cartellate baresi al
pranzo natale

Natale, conto alla rovescia: si scaldano forni e fornelli

Ci stiamo preparando per il tour de force natalizio a tavola, nonostante il Covid e il maltempo Il Natale è la Nascita di Gesù, è il momento dei regali, è aggregazione e convivialità incondizionate. Ma il Natale è importante per

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.