fbpx Skip to content

Author: Giovanna Lodato

Terremoti: ricostruzione per preservare l’esistente

Conoscere il nemico per affrontarlo al meglio. Su questo fronte si stanno muovendo i ricercatori italiani al fine di fronteggiare le criticità che si presentano quando la Terra si muove, per riqualificare il patrimonio edilizio esistente in tempi più rapidi anche nel caso di edifici storici.

Neufor: quando il verde in città fa bene a costo zero

Volge al termine il triennio del progetto di ricerca Neufor, con Università di Bari capofila, per valutare come si comportano le piante nelle nostre città e quali ricadute hanno sul benessere collettivo. Se ne parla a Bari in un evento dedicato, il 18 gennaio prossimo.

Una serra hi-tech per coltivare nello spazio

Una ricerca Enea ha messo a punto un microcosmo in piena regola con grandi potenzialità. E già si parla di coltivazioni non convenzionali, come quelle da sviluppare nei supermercati come metropolitane ma anche presso le stazioni extraterrestri.

Biosphera 2.0: è itinerante la casa del futuro

Una casa a “zero energia” itinerante ma anche un progetto scientifico e di monitoraggio ambientale. E’ tutto questo insieme Biosphera 2.0, visitabile – per l’ultima tappa del suo road show – alla Fiera Klimahouse 2017 di Bolzano, dal 26 al 29 gennaio prossimi.

È elettrica la nuova supercar targata ENEA

Hizev, vettura nata per le corse in salita, è in grado di raggiungere i 300 km/h e di accelerare da 0 a 100 in poco più di 3”. Tutto grazie ad un sistema di accumulo cento per cento elettrico.

Eco-aziende made in Italy, modello per l’UE

Il Belpaese è in cima ai Paesi più virtuosi nell'attuazione della Direttiva sull'efficienza energetica per i check up nelle aziende

Birra? Eco-friendly, grazie! (e Carlsberg lo sa)

La birra diventa amica dell’ambiente: viene confezionata in fusti di Pet riciclabile, più leggero dell’acciaio per ridurre gli ingombri durante il trasporto, e spillata abbandonando le classiche bombole di CO2, così da ridurre gli impatti ambientali e migliorare la conservazione del prodotto.

Soffitto sostenibile con superfici vetrate

L'azienda brianzola Eldor Corporation S.p.A sceglie soluzioni all'avanguardia per il suo nuovo headquarter, facendo interagire in armonia interno ed esterno. Senza dimenticare "dettagli" come la controsoffittatura, per garantire un maggior comfort ai propri dipendenti.

Lipari: da cava a parco geominerario

Giovani talenti da tutto il mondo chiamati a riqualificare in chiave sostenibile l’ex cave di pomice

Un albero per Maria Maugeri, l’ambientalista barese

In occasione della Festa dell’albero, lunedì 21 novembre 2016 Bari ricorda Maria Maugeri in una cerimonia a Villa Framarino, nel Parco Naturale Regionale Lama Balice (Bari, Strada Provinciale 156 Palese- Bitonto).

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.