Wood Beton lancia Concorso di Idee: 7000 euro in palio per casa sostenibile

Wood Beton è a caccia di talenti, nasce il concorso di idee: 7000,00 euro in palio per il miglior progetto “Casa Smart Domus Plus”.

Wood Beton è a caccia di idee

Il tema del concorso è l’elaborazione di un progetto di una CASA SMART DOMUS PLUS, che sia in grado di interpretare le necessità di un nucleo familiare, coniugandole con le relative esigenze di spazio, ambienti e distribuzione funzionale. Le proposte dovranno affrontare e approfondire l’aspetto costruttivo, estetico, funzionale ed organizzativo, promuovendo un modo abitativo sostenibile e di qualità.

I candidati potranno optare sia per edifici monopiano sia pluripiano, completi di almeno di un box auto per singola unità immobiliare.

LEGGI ANCHE: Hospice pediatrico Bologna: architettura ecofriendly e terapeutica

L’obiettivo del “Concorso di Idee” lanciato da Wood Beton Spa è ideare progetti che dovranno avere carattere innovativo, realizzabili attraverso l’impiego delle tecnologie costruttive industrializzate a secco, con l’ausilio, preferibilmente, di impianti tecnologici ecocompatibili, a basso dispendio energetico.

Come partecipare al concorso lanciato da Wood Beton

E’ un vero e proprio bando patrocinato dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Brescia e dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia, aperto a tutti i professionisti di età inferiore ai quaranta anni, in possesso di titolo di laurea quinquennale in architettura o ingegneria, regolarmente iscritti ai rispettivi ordini professionali.

E’ possibile partecipare, oltre che in forma individuale, anche in forma di raggruppamento (Associazione di Scopo).

Il termine ultimo per le iscrizioni al concorso di Wood Beton è previsto per il 30.09.2017 mentre, per la ricezione dei progetti, la scadenza è fissata alle ore 24:00 del 31.10.2017.

LEGGI ANCHE: Earthship, la casa verde costruita coi rifiuti

In palio, per il progetto che si classificherà al primo posto, 7.000,00 euro; 5.000,00 euro andranno invece al secondo classificato e 3.000,00 al terzo.

Questo bando rappresenta un’occasione di incontro di esperienze e di progetti, che lascia spazio alla menti delle giovani generazioni: un “Concorso di idee” nato con lo scopo di raggiungere la creatività dei “progettisti del domani”, legati al mondo dell’era contemporanea e in grado di offrire ottimi suggerimenti sulle scelte abitative del futuro.… Idee Smart, Idee Plus!

Articoli correlati