
Il 28 Agosto Vienna Cammarota, partirà a piedi da Karlovy Vary per fare a piedi, prima donna al mondo, a 67 anni, il viaggio di Goethe 231 anni dopo.
Viaggio di Goethe: ecco la nuova impresa della guida AIGAE
Il 28 Agosto alle ore 6, Vienna Cammarota, partirà a piedi da Karlovy Vary per fare a piedi, prima donna al mondo, a 67 anni, il viaggio di Goethe 231 anni dopo. Dopo aver attraversato a piedi il Tibet, Nepal, Israele, Palestina ed in kayak il Madagascar, ecco la nuova impresa della guida AIGAE.
LEGGI ANCHE: Vienna Cammarota, a piedi da Paestum al Gargano
Il ritorno è previsto il 28 ottobre in Abruzzo e ad attenderla ci saranno 4000 guide ambientali escursionistiche.
“Farò a piedi il viaggio di Goethe. Dal 28 Agosto al 20 Settembre, solo 2 giorni di stop. Il 20 Settembre entrerò a piedi in Italia. Con me zaino e libro di Goethe, lettura, dialogo e cammino. Sto cercando quelle locande che ospitarono il grande scrittore e filosofo tedesco, durante il suo viaggio, esistono ancora. Le sto cercando. Percorrerò 25 – 30 Km al giorno con riposo solo a Monaco ed Innsbruck. Temo il Brennero. Il mio sarà un messaggio all’Europa ed alle donne”. Ha dichiarato Vienna Cammarota, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, prima donna al mondo che all’età di 67 anni farà a piedi, ben 2500 Km, il viaggio compiuto da Wolfgang Goethe ben 231 anni dopo lo scrittore tedesco.
LEGGI ANCHE: Davide Mantovani, pedalando alla conquista del mondo
Vienna Cammarota attraverserà Monaco, Innsbruck, le Alpi bavaresi, austriache e italiane sino al sud dell’Italia e porterà l’Europa nei luoghi colpiti dal Sisma. Messaggio di fratellanza partendo da un libro e dal cammino.
Sabato 26 Agosto – ore 7 – Briefing stampa – davanti zona partenze Aeroporto di Capodichino, Napoli – Ore 8 e 40 partenza per Praga. Lunedì 28 Agosto, Ore 6, Vienna Cammarota, partirà a piedi dalla collina di Karlovy Vary.
L’impresa di Vienna Cammarota: il Viaggio di Goethe
“Un grande messaggio di fratellanza e rimettere al centro i valori dell’umanità grazie ad un libro e al cammino. Sto studiando in tedesco il diario di Goethe per ritrovare quelle locande che ospitarono il grande scrittore tedesco. Ben 23 saranno le città che attraverserò al di fuori dei confini italiani. Voglio ridare valori ad un’Europa che oggi dimostra di non averne e lo farò con la cultura, leggendo passi di Goethe durante il viaggio, parlando varie lingue ed ascoltando tutte le genti. Ne verrà fuori un diario del nuovo tessuto sociale dei popoli. Viaggerò Tra Repubblica Ceca, Germania, Austria. Dal 28 Agosto al 20 Settembre, giorno in cui varcherò i confini italiani, mi concederò solo 2 giorni di riposo – ha proseguito Vienna Cammarota – per il resto sarà tutto cammino con una media di circa 25 – 30 Km giornalieri, mangiando parmigiano e frutta secca durante il percorso e bevendo acqua e te alle erbe. Il primo stop lo farò l’11 Settembre a Monaco, in Germania. Dunque, mi fermerò per la prima volta, dopo 14 giorni continui di cammino con una media di circa 8 ore al giorno. L’altro stop sarà ad Innsbruck, in Austria, il 18 di Settembre e poi dal 20 solo Italia con l’attraversamento del Brennero”.
“Sicuramente l’impresa che tenterò avrà una valenza scientifica abbastanza importante. In questi giorni sto sperimentando il trekking notturno, al buio nei boschi e nelle foreste dell’Appennino per mantenere costante l’abitudine di parlare direttamente all’ambiente in cui mi trovo e soprattutto mi troverò . All’età quasi di 68 anni – ha continuato Cammarota – camminerò per 2 mesi, attraverserò alte vette, tanti borghi, boschi e foreste di vari Paesi. Non bisogna dimenticare che le spalle vanno spesso massaggiate, ugualmente i polpacci ed i piedi. E’ importante mantenere la pelle fresca con le creme. Poi c’è l’alimentazione che deve essere molto mirata. Ad esempio eliminerò i latticini mantenendo il parmigiano di cui mi nutrirò. Mangerò frutta secca, berrò molta acqua introducendo un poco di sale quando il fisico sarà particolarmente stanco. Ho già attraversato il Tibet tutto a piedi ma per la prima volta seguirò Goethe. Lo farò in compagnia del suo libro e dunque lettura”.
Segui Ambient&Ambienti per avere aggiornamenti sull’impresa di Vienna Cammarota.