I cittadini di Troja (FG) potranno disporre di un nuovo strumento di democrazia diretta: il bilancio partecipativo.
L’amministrazione comunale ha riservato al bilancio partecipativo un budget di 100mila euro. Dall’1 al 30 giugno, i cittadini dovranno votare una delle 58 proposte riportate su una scheda elettorale (nella foto, un fac-simile). Si potrà votare tutti i giorni feriali presso l’ufficio elettorale del Comune di Troja e, nei fine settimana, nei gazebo allestiti in piazza.
L’obiettivo del bilancio partecipativo è ambizioso: educare ed educarci al bene comune ed al confronto democratico, in modo che i cittadini possano riappropriarsi di un pezzo di sovranità popolare. Insomma, si vuole trasmettere l’idea che la democrazia non si esaurisce nel voto e nella delega politica, ma che ci sono molti altri strumenti per praticare la sovranità.