fbpx Skip to content

Author: giuseppe-lavopa

In spiaggia dopo l’emergenza Coronavirus

Le spiagge saranno meta ambita per le vacanze dopo l’emergenza Covid. Tra rispetto dell’ambiente e distanziamento sociale, ecco come saranno accolti i bagnanti Locali, flessibili, sicure e sostenibili. Dopo l’emergenza Coronavirus, le vacanze saranno vissute come un diritto e non

Turismo, “sana accoglienza” dopo l’emergenza Covid-19

Cosa cercherà il turista quando sarà finita l’emergenza Coronavirus? Prosegue l’approfondimento di Ambient&Ambienti sul tema Gli ultimi monitoraggi sull’emergenza Coronavirus sono rassicuranti. Il rapporto tra nuovi contagi e tamponi effettuati resta basso; il Governo, col supporto della Task Force e

Il turismo ai tempi del Coronavirus

Come vivremo il nostro tempo libero dopo l’emergenza Coronavirus? Alcuni (timidi) segnali per la futura ripresa L’emergenza Coronavirus è verso una lenta risoluzione e lascerà presto spazio all’inizio della stagione estiva. Un’indagine dell’AdnKronos ha svelato alcuni grandi desideri degli italiani

Coronavirus, bambini isolati ma non soli

La lotta al Coronavirus sta stravolgendo la vivace quotidianità dei bambini. Alcune idee per connetterli al mondo, scaricare lo stress, stimolare la fantasia Da diverse settimane, l’emergenza Coronavirus ha stravolto la nostra quotidianità. I bambini, in particolare, stanno rinunciando importanti

Carburante Optimo, da IP per un futuro sostenibile

Col carburante Optimo, IP promette maggiore efficienza dei motori e minore inquinamento. Bandiera, ad IP: «Contributo immediato contro il cambiamento climatico» Il settore dei trasporti gioca un ruolo di primo piano nella lotta ai cambiamenti climatici. Muoversi è un’esigenza imprescindibile,

Sviluppo sostenibile: università green

Nuovo approfondimento di Ambient&Ambienti sulle “università sostenibili”. Intervista a Gabriella Calvano, referente della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile Le tematiche legate alla sostenibilità stanno orientando l’attività di ricerca delle università italiane. I campus universitari diventano città in miniatura,

Energia sostenibile: la grande convergenza tra sostenibilità ed energia

Transizione energetica e innovazione tecnologica devono convergere per uno sviluppo sociale sostenibile. Riflessioni (e provocazioni) dal dibattito Aspenia Talk. Il panorama energetico mondiale sta virando verso fonti pulite e sostenibili. La transizione energetica è ormai una realtà caldeggiata sia dalla

Università green: alcuni esempi di campus sostenibili

I campus universitari italiani si adeguano agli obiettivi di sostenibilità ambientale, sperimentando soluzioni da replicare anche nelle città. L’esperienza accademica si articola ormai all’interno di vere e proprie città universitarie. Oltre gli storici atenei nei centri cittadini, ci sono i

CicloMurgia: cicloturismo anche in autunno

Condivisione, conoscenza, elogio della lentezza. Con gli itinerari CicloMurgia, si pedala al tramonto anche nei primi week-end d’autunno Il cicloturismo è una forma di turismo lento, che favorisce la creatività, la socializzazione, la scoperta del territorio e delle sue tradizioni.

Giornata mondiale degli Oceani 2019: donne in acqua per l’ecosistema marino

Parità di genere per la difesa dell’ambiente. Nella Giornata mondiale degli Oceani 2019, donne “in acqua” per salvare l’ecosistema marino. Gli oceani ricoprono oltre il 70% della superficie terrestre, generano oltre la metà dell’ossigeno che respiriamo, custodiscono un immenso patrimonio

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.