
La compagnia aerea invita a disegnare la sua nuova livrea sostenibile per un aeromobile. In palio 2mila euro in buoni viaggio. C’è tempo fino al 12 febbraio
Wizz Air lancia un concorso di design, incoraggiando i talenti di tutto il mondo a creare la livrea della sostenibilità per uno dei suoi aeromobili Airbus A321neo. Il vincitore riceverà 2000 euro in buoni WIZZ
Con una delle flotte più giovani al mondo e l’intensità di carbonio più bassa in Europa, Wizz Air si impegna a essere la scelta più ecologica per i viaggi aerei. Per sensibilizzare l’opinione pubblica sui suoi sforzi di sostenibilità e per sottolineare il suo impegno a ridurre ulteriormente l’intensità delle emissioni di CO2 del 25% entro il 2030, Wizz Air invita i talenti creativi a disegnare la nuova livrea per uno dei suoi Airbus A321neo.
Il concorso
Il concorso si chiuderà alle 23:59 CET del 12 febbraio 2023. Tutti gli interessati devono inviare il proprio progetto via e-mail a liverydesign@wizzair.com, attenendosi ai Termini e Condizioni e alle Linee guida del concorso. Il design selezionato potrà essere utilizzato interamente o parzialmente per la creazione della livrea della sostenibilità finale.
All’insegna della sostenibilità
L’elemento chiave della strategia di sostenibilità di Wizz Air è il rinnovo della flotta. La compagnia aerea, la terza in Italia e la più sostenibile a livello globale (dati del Centre for Aviation Awards for Excellence 2022), ha continuato a far crescere la propria flotta sostituendo gli aeromobili più vecchi con l’Airbus A321neo. Il nuovo A321neo incorpora le più recenti tecnologie nel settore dell’aviazione e offre notevoli vantaggi ambientali, con una diminuzione di quasi il 50% dell’impronta acustica, una riduzione del 20% del consumo di carburante e una abbassamento del 50% delle emissioni di ossidi di azoto, rispetto al modello precedente.
Oltre all’ambizioso programma di rinnovo della flotta, Wizz Air lavora costantemente su iniziative di efficienza del carburante e sul miglioramento dei relativi dati analitici. Le sue emissioni medie di carbonio per il 2022 sono state pari a 55,2 grammi per passeggero/km, il 15,4% in meno rispetto all’anno 2021 e le più basse mai registrate dalla compagnia aerea in un anno solare. L’impegno è di a ridurre ulteriormente l’intensità delle emissioni di carbonio del 25% entro il 2030.
La compagnia aerea ha firmato un memorandum d’intesa con Airbus per esplorare il potenziale degli aeromobili alimentati a idrogeno e con OMV per la fornitura di carburante per l’aviazione sostenibile tra il 2023 e il 2030. Queste partnership rafforzano l’impegno di Wizz Air a ridurre l’intensità delle emissioni entro la fine del decennio.
Ulteriori informazioni sulle iniziative di sostenibilità di Wizz Air sono disponibili sul sito WIZZ Cares e sulla pagina Fly the Greenest.