Puglia: nasce Autorità Idrica

Passa l’Autorità Idrica Pugliese. «Da oggi si semplificano le procedure in materia di impostazione degli investimenti in materia idrica, cioè adduzione, distribuzione e fognatura e in maniera semplice si riuscirà a decidere sull’eventuale estendimento di una rete, essendo ora cinque i componenti che dovranno decidere e non più 258». A spiegarlo è l’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, dopo l’approvazione da parte del Consiglio regionale del disegno di legge relativo all’istituzione dell’Autorità Idrica Pugliese. Si tratta del soggetto rappresentativo dei comuni pugliesi destinato ad esercitare le competenze in materia di servizio idrico integrato, attualmente gestito dell’Autorità d’ambito territoriale ottimale (ATO). Il disegno di legge approvato dà attuazione alla norma della legge finanziaria 2010, che prevede la soppressione delle ATO e l’attribuzione delle loro funzioni alle regioni.

Articoli correlati