Lo stile di vita sano che aiuta l‘Ucraina

Viessmann_ViMove for Ukraine

ViMove for Ukraine: l’iniziativa benefica dei dipendenti Viessmann a favore del popolo ucraino. Una raccolta fondi che dona euro per ogni km fatto

 

La famiglia globale Viessmann dà il via al nuovo ciclo dell’iniziativa di successo ViMove for Climate, il progetto Viessmann che promuove lo stile di vita sano e premia ogni chilometro percorso in attività sportive donando alberi per progetti di riforestazione internazionali. La novità dell’edizione 2022 di ViMove è che, per questa volta, i risultati delle attività sportive non saranno convertiti in alberi, ma in donazioni che andranno a beneficio del popolo ucraino per l’emergenza che sta vivendo. Il nome dell’iniziativa è stato convertito in ViMove for Ukraine, per cui ogni chilometro e ogni singolo minuto di attività sportiva contribuirà ad aumentare la somma totale della raccolta fondi: ad esempio, per un chilometro di corsa oppure per ogni tre chilometri in bici, verrà donato un euro.

Solidarietà al popolo ucraino da Viessmann

Dal 24 febbraio a oggi, il susseguirsi dei tragici eventi in Ucraina ha portato a un’emergenza e crisi umanitaria su larga scala, per la quale c’è un urgente bisogno di denaro per cercare di aiutare il popolo colpito dalla guerra. L’iniziativa di Viessmann ViMove for Climate è stata lanciata circa due anni fa con l’obiettivo di “raccogliere chilometri per l’ambiente” per contribuire al rimboschimento mondiale, per agire insieme nella situazione di crisi generata dalla pandemia e per concretizzare la mission aziendale di creare spazi abitativi per le generazioni future. Il successo delle scorse edizioni di ViMove si evince dai risultati ottenuti: un milione di alberi raccolti in un tempo breve, proprio grazie all’impegno dei dipendenti e dei partecipanti esterni che hanno aderito all’iniziativa. Anche se la sfida attuale si pone su un piano diverso, l’azienda e i suoi dipendenti continueranno a fare la differenza con la nuova edizione di ViMove, cercando di portare un aiuto concreto laddove è più urgente.

LEGGI ANCHE: La guerra vista da vicino, l’esperienza di Emanuela: “Fino a quando non sei lì non capisci il dramma”

Il grande obiettivo: 100mila Euro

In questa particolare circostanza, oltre ai membri della famiglia Viessmann, potranno prendere parte all’iniziativa ViMove for Ukraine parenti e amici dei dipendenti in azienda. Per quanto circoscritta, ogni attività svolta è di fondamentale importanza e si rivela un contributo prezioso per collaborare insieme al raggiungimento dell’obiettivo comune preposto. Tramite l’app dedicata al progetto ViMove, disponibile per dispositivi Android e IOS, sarà possibile effettuare la propria donazione e partecipare attivamente alla causa. La campagna di raccolta fondi sarà attiva fino al raggiungimento dell’obiettivo di 100.000 euro totali.

Obiettivo raggiunto, qual è il prossimo?

Al fine di predisporre l’utilizzo del denaro raccolto in maniera efficace, il team di ViMove for Climate, in collaborazione con la Fondazione Viessmann, sta vagliando diverse possibilità per sviluppare un’idea concreta e realizzabile. In occasione della prossima edizione di ViMove for Climate, si tornerà al concept originario dell’iniziativa, dando la possibilità di donare sempre più alberi, da impiegare nel rimboschimento di aree forestali e paludi in Finlandia e Canada, con lo scopo comune di proteggere il nostro clima.

Scarica l’App ViMove! https://app.vimoveforclimate.com/login

Maggiori informazioni al seguente link: https://www.viessmann.it/it/azienda/impegno-ambientale/vimove-for-ukraine.html

Articoli correlati