
Presentato nella sede della Città Metropolitana di Bari GoSud, per promuovere i beni culturali del Mezzogiorno
Concorso GoSud palio 25 mila euro per giovani 18-25 anni
GoSud si rivolge a giovani di età compresa tra i 18 ed i 25 anni, residenti nelle regioni meridionali di interesse del Gruppo Mezzogiorno, ed a cooperative, imprese sociali o altre forme organizzative no-profit.
In palio un montepremi totale di 25 mila euro, destinato a chi saprà meglio valorizzare il patrimonio artistico del Sud Italia.
Il Concorso GSud è promosso ed organizzato dal Gruppo del Mezzogiorno dei Cavalieri del lavoro per le regioni Campania, Basilicata, Puglia e Calabria con il patrocinio di MiBACT ed ANCI.
Sono previsti due bandi di concorso GoSud
- Azione 1 per la realizzazione di videoclip finalizzati alla valorizzazione dei luoghi della cultura presenti nei centri minori. E’ rivolto a giovani tra i 18 ed i 25 anni. “I videoclip dovranno avere una durata non superiore ai 2,5 minuti ed essere girati in luoghi d’arte I premi saranno di due tipi. Un Premio Giuria per i primi tre classificati. Un Premio social per il video che totalizzerà il maggior numero di like sulla pagina Facebook ufficiale del Concorso GoSud. La giuria è composta, tra gli altri, dalla produttrice cinematografica Gabriella Buontempo e dal regista del film “Indivisibili”, vincitore dei 6 David di Donatello, Edoardo De Angelis.
LEGGI ANCHE: Enerpaper, la startup che “pensa circolare”
- Azione 2 si rivolge ad associazioni no profit, imprese sociali, cooperative sociali che dovranno produrre oggetti di alto contenuto artistico, ispirati alle collezioni permanenti dei musei. I prodotti ritenuti più meritevoli riceveranno un premio del valore di 7mila euro per il primo classificato e di 3mila euro per il secondo classificato. Il presidente della giuria è Gianni Russo, cavaliere del lavoro. Tra i giurati, il sottosegretario di Stato al MiBACT Antimo Cesaro e i designer Enrico Baleri e Riccardo Dalisi.
Il conferimento di tutti i premi avverrà ad ottobre 2017 nel corso di una cerimonia pubblica presso il Teatrino di Corte di Palazzo Reale a Napoli.