fbpx Skip to content

Tag: museo

Il Muse celebra il Darwin Day 2022

Tre appuntamenti 11, 12 e 24 febbraio al Museo delle Scienze di Trento   È tutto pronto al MUSE, il Museo delle Scienze di Trento, per il Darwin Day, iniziativa a livello internazionale che si tiene il giorno della nascita di

Sostenibilità in galleria al MUSE di Trento

Inaugurata la nuova Galleria della Sostenibilità, dedicata all’Agenda 2030. E fino al 27 febbraio 2022 gli animali di Mario Rigoni Stern interpretati da 15 artisti Quanti siamo, quanto mangiamo, quanto inquiniamo. E quanta energia consumiamo. Ecco le domande a cui

QM San Paolo, nasce il Quartiere Museale di Bari

Eventi e attività per tutta la giornata che ruotano intorno a 10 artisti e 10 murales   Oggi, domenica 24 ottobre, a partire dalle ore 10, in via Saverio Altamura, si terrà la festa conclusiva del progetto artistico realizzato dalla

Taranto, i beni culturali del MArTA per ciechi e ipovedenti

Il FabLab del Poliba al “Maker Faire 2021” di Roma con il progetto “Cross the Gap”   Ricerca e tecnologia per soddisfare bisogni e servizi. È il caso del progetto “Cross the Gap”, in vetrina a Roma al “Maker Faire

Palazzo dell’Acqua apre le porte all’arte

Dal 18 settembre un’altra opera in mostra alla sede dell’AQP: un pannello di Giordano Belardinelli   La sede storica dell’Acquedotto Pugliese, il Palazzo dell’Acqua, arricchisce di un nuovo elemento artistico di pregio il proprio patrimonio artistico. Si tratta di un

Ricrea e Legambiente aprono il museo della dieta mediterranea

Intanto il Comune di Monopoli riceve il premio “Cuore mediterraneo” per l’impegno profuso nella raccolta dell’acciaio   È dedicato alla Dieta Mediterranea l’Ecomuseo di Pioppi a Pollica, in provincia di Salerno. All’allestimento della struttura didattica, dal 2013 gestita da Legambiente,

Grottaglie, torna il pubblico nel quartiere delle ceramiche

Oltre 50 botteghe artigianali realizzano i prodotti con le stesse tecniche del Medioevo. Riapre anche il Museo con manufatti preistorici   Dopo la lunga chiusura a causa della pandemia, riaprono al pubblico le botteghe che da sempre animano il quartiere

Archeoplastica, il museo dei rifiuti spiaggiati

Partita la raccolta fondi per realizzare un museo virtuale con i rifiuti che hanno inquinato il mare in 50 anni Ogni anno quasi 9 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica finiscono in mare. La plastica non si decompone ma
Piazza_Salandra_di_Nardò,_Lecce_autore lupiae_ licenza Creative Commons Attribution-Share Alike3.0 Unported

Io Prenoto: l’app per visitare il patrimonio culturale della Puglia

Dal 1° ottobre 2020, disponibile sugli store iOS Apple o Android Google, l’app per  accessibilità culturale, valorizzazione dei beni culturali, messa in rete e sicurezza per 20 musei e luoghi culturali pugliesi Parte il 1 ottobre l’app Io Prenoto, sviluppata

Riciclosauri: il museo dei dinosauri con materiale riciclato

Alla scoperta del progetto “Riciclosauri”, nato dalla passione per i dinosauri congiunta alla volontà di contribuire alla sensibilizzazione a tematiche ambientali. I dinosauri gli sono sempre piaciuti. Negli anni, per lavoro, ne ha costruiti tanti. Da curatore di effetti speciali

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.