
La Guardia Costiera ha scoperto 404 kg di gamberi a bordo di un peschereccio
Lotta senza sosta da parte della Guardia Costiera di Bari contro le pratiche di pesca illegali in tutta l’area di competenza. La pesca illegale, con attrezzature illecite o di novellame, distrugge l’ecosistema marino, riduce le risorse ittiche e condiziona le capacità di rigenerazione delle specie, impoverendo di conseguenza anche il mercato e l’economia delle comunità marittime.
Nel corso di normali controlli, ad Otranto i militari hanno scoperto e sequestrato un ingente quantitativo di novellame che stava per essere immesso sul mercato.
A bordo di un peschereccio, i militari della Guardia Costiera hanno trovato circa 404 kg di gamberi rosa sotto misura. I crostacei sono stati pescati prima che raggiungessero le dimensioni adulte e quindi, per legge, non potevano essere né pescati né commercializzati.
Alla fine, i gamberi sono stati inevitabilmente sequestrati e, una volta accertata la salubrità del prodotto, devoluti in beneficienza. È stata sequestrata anche l’attrezzatura utilizzata per la pesca ed è stato elevato un verbale amministrativo di 25 mila euro.