Energia: a Molfetta duecento nuove assunzioni

energia exprivia - Domenico Favuzzi
Domenico Favuzzi

Exprivia, azienda di Molfetta (BA) che ha investito in un futuro eco-sostenibile, raddoppia. L’impresa, che già opera nei settori dell’ambiente, della sanità, dell’info-mobilità, del turismo, dei servizi pubblici, delle banche, raddoppia il numero degli occupati, grazie a una commessa triennale, di 60milioni €, per una società che fornisce energia, pulita.

«Si tratta di due contratti che ammontano complessivamente a 60milioni € erogati in tre anni – ci ha spiegato Domenico Favuzzi, presidente e amministratore delegato di Exprivia -, per attività di front office e BPO che ci consentiranno di raddoppiare la nostra produzione di Molfetta dove sono assunte circa 200 persone».

Exprivia, infatti, è un’azienda specializzata anche nell’Information Technology (IT) e nel Business Process Outsourcing (BPO) che ha preso in carico la gestione e l’ottimizzazione dell’intero processo aziendale di front office del fornitore – il cui nome non è stato rivelato per motivi di privacy – che nello specifico è di call center. Grazie a nuove tecnologie informatiche progettate da Exprivia il cliente riceve una risposta immediata quanto a problemi sia amministrativi sia tecnici.

«Pensiamo di raddoppiare il numero degli occupati da duecento a quattrocento ma ci potranno anche essere periodi di picco con un numero maggiore».

Il piano industriale, annunciato a novembre dello scorso anno, parte a marzo con le nuove assunzioni.

«Crediamo nell’arco di sei mesi di andare a regime – continua Favuzzi -. Quindi da marzo a settembre saranno assunte duecento persone. La maggior parte delle assunzioni a tempo indeterminato. Parte con delle attività interinali, perché sono legate a periodi di formazione di due, tre mesi».

Dott. Favuzzi, Come si può qualificare il vostro tasso potenziale di crescita?

«Quest’anno, grazie a questa commessa il tasso aumenterà più di quanto ipotizzato dal piano industriale. Di fatto stiamo anticipando un po’ della crescita. Non possiamo ancora annunciare in maniera specifica target sul 2016 ma possiamo dire che sono nell’ambito del piano industriale che avevamo annunciato a novembre dello scorso anno».

Articoli correlati