Creata la piattaforma tecno-ambientale per l’agroalimentare mediterraneo

E’ nato il Catalogo on line delle tecniche ambientali e delle buone pratiche dedicato alle piccole e medie imprese del bacino del Mediterraneo. La piattaforma ambientale disponibile all’indirizzo http://agro.geoenvi.org, è stata illustrata nell’ambito della manifestazione Ecofira, la conferenza finale di Agro-Environmed, progetto europeo di cooperazione interregionale cofinanziato dal FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) attraverso il programma MED.

L’obiettivo è promuovere la diffusione di tecnologie ambientali e pratiche eco-innovative nelle imprese del settore agroalimentare di quest’area, coinvolgendo 11 partner, tra cui anche l’Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione (ARTI), in rappresentanza di 6 Paesi dell’area del Mediterraneo (Francia, Grecia, Italia, Portogallo, Spagna e Slovenia).

In ciascuna regione, inoltre, sono state selezionate dieci piccole e medie imprese, sulle quali è stata effettuata una valutazione relativa all’uso delle tecnologie sostenibili da un punto di vista ambientale. Sono stati definiti, quindi, piani d’azione finalizzati all’adozione delle migliori tecnologie e pratiche ambientali.

Articoli correlati