Oggi, 2 dicembre, la Libreria del Teatro di Bitonto organizza un incontro con il prof. Nicola Pice, docente di Lettere classiche e dottore di ricerca in Scienze dell’antichità classica e cristiana. L’appuntamento è alle 18, presso la Galleria Nazionale della Puglia.
Pice presenterà il suo ultimo libro Bitonto è in un mare di ulivi (Laterza Edizioni). La città pugliese si racconta al lettore e gli rivela la sua storia e la sua anima, i suoi colori e i suoi profumi, il calore e la fierezza della sua gente.
Il libro racconta la quieta affascinante armonia degli archi lunghi nei vicoli del borgo antico e la vita dei contadini che vi abitavano, sempre al lavoro tra terra e cielo. Si parla di architetti protagonisti del neoclassicismo pugliese, di pittori dal tocco etereo e trasognato, di musicisti innovatori nelle corti d’Europa, di maestri di vita e testimoni di speranza; si racconta la storia di volti senza storia. Un quadro in cui si fondono tratti di povertà e pennellate di ricchezza, religiosità popolare ed edonismo laico, memoria del passato e immaginazione del futuro.