fbpx Skip to content

Category: NEWS

Per abbattere gli sprechi alimentari, c’è l’Intelligenza Artificiale

La tecnologia di REMIRA per ridurre lo spreco di cibo nella catena del food: – 40% sulla distribuzione, -25%sui prodotti freschi   Finalmente in Italia è diminuito lo spreco alimentare lungo l’intera filiera. Ma nella catena dell’industria e della distribuzione

Fiera della Biodiversità, edizione zero a Locorotondo

Dal 29 settembre al 1° ottobre, un evento unico per valorizzare il patrimonio inestimabile della Puglia   Valorizzare i germoplasma locale, simbolo e modello della biodiversità agraria pugliese, rendendo protagonisti attivi studenti e nuove leve dello sviluppo rurale. È l’obiettivo

Acque reflue, l’Egitto studia la Puglia

Servizio idrico ed economia circolare: a Bari lo study tour di AQP, CIHEAM Bari e DICATECh-Poliba sulla gestione dei reflui rivolto a una delegazione di manager e funzionari egiziani   Le acque reflue non sono più uno scarto. Grazie alla

Come raggiungere le emissioni zero

Il 21 settembre, Giornata Mondiale Zero Emissioni, cittadini e aziende devono imparare a diminuire le emissioni di anidride carbonica   Si parla, si discute, si dialoga di “emissioni zero”, ma c’è poco da fare: è lapalissiano, i cambiamenti climatici dipendono

Approvato l’asilo nido “Del mare” a Torre a mare

Aggiudicato l’appalto per il progetto definito del nuovo asilo nido. ospiterà 60 bambini da 3 a 36 mesi   Approvato l’appalto per la realizzazione del nuovo un asilo “Del mare” nel quartiere Torre a mare di Bari, in favore di

Ferrotramviaria, sceglie la sostenibilità con i treni Alstom in Puglia

Sono i nuovi treni regionali sulla linea. Maurodinoia: “Con questi convogli miglioreremo la qualità del servizio e la sostenibilità ambientale”   Nella stazione di Bitonto Centrale di Ferrotramviaria sono stati presentati i nuovi elettrotreni Alstom ETR 104, dotati delle più
Faro_di_Bari_(Punta_San_Cataldo)

A Bari, la prima base navale della Guardia Costiera e il porto turistico

Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha autorizzato l’adeguamento tecnico e funzionale del Molo San Cataldo   Una grande notizia per i baresi e per quanti vivono il mare del Capoluogo pugliese. Il Consiglio superiore dei lavori pubblici ha autorizzato

Ambiente e Sostenibilità, il CITE approva la nuova strategia di Agenda 2030

Il nuovo documento fa riferimento ad obiettivi e target associati a 55 indicatori per misurare la sostenibilità in Italia. Il Ministro Pichetto: “Non un libro delle buone intenzioni, ma un quadro d’azione per la sostenibilità ambientale, economica e sociale”.  

60 pneumatici raccolti nel porto di Bari

“Mare senza pneumatici fuori uso” è la nuova campagna di Marevivo contro i rifiuti in mare   “Mare senza pneumatici fuori uso” è l’iniziativa di Marevivo, realizzata in collaborazione con l’assessorato comunale all’Ambiente, la Capitaneria di Porto di Bari, l’Autorità

 “Via Appia Regina Viarum”, c’è anche la ciclopedonale Monopoli Fasano

La candidatura UNESCO dell’antica via che univa Brindisi a Roma include anche la Via Traiana   Si è svolta a Brindisi la prima riunione plenaria coordinata dal Ministero della Cultura rivolta agli stakeholder della Regione Puglia per discutere sulla candidatura della “Via Appia. Regina

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.