Wwf Puglia: annullare la pre-apertura alla caccia

Annullare la pre-apertura alla caccia programmata per il prossimo 1 e 2 settembre, anche in considerazione della nuova ondata di caldo prevista per la prossima settimana. È quanto Chiede  il Wwf Puglia. L’estate 2012, che si avvia a conclusione, ha comportato una serie innumerevole di disagi e non soltanto agli esseri umani. Siccità, vasti incendi e caldo prolungato hanno causato gravissimi danni all’ambiente e di conseguenza anche alla fauna. Secondo il parere dell’Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione dell’Ambiente (Ispra) ”la gravissima siccità di questi mesi e i numerosi incendi stanno mettendo a dura prova la fauna selvatica”. Il punto è che la siccità – 70 giorni senza pioggia in quasi tutta la Puglia, che è già record per gli ultimi trent’anni – ha sconvolto il bioritmo di molti animali, affaticati, debilitati, quando non decimati.

Particolarmente critica la situazione riscontrata in alcune aree regionali (Alta Murgia, Tavoliere e Salento) dove le temperature hanno fatto registrare punte elevatissime, la pochissima acqua a disposizione è ben presto evaporata e dove paradossalmente vivono numerosissime specie faunistiche. Tra le vittime del caldo, gli uccelli sono state più numerose; numerosi non trovando punti d’acqua accessibili; mentre le poche pozze d’acqua presenti sul territorio prese letteralmente da uccelli, mammiferi, anfibi e rettili, in molti casi sono diventate vere e proprie trappole per la fauna che in cerca di refrigerio e di dissetarsi una volta dentro è annegata per sfinimento.

Articoli correlati