WATERSHED, evento conclusivo a Bruxelles

Prima tra le 300 iniziative candidate nel Programma Cultura dell’Unione Europea, WATERSHED ha invitato artisti di Italia e Nord Europa da esprimersi sul tema dell’acqua.

A partire da maggio 2012, l’associazione Eclettica_Cultura dell’Arte ha organizzato alcune iniziative espositive e di produzione di arte contemporanea di carattere interdiscliplinare. Tra i linguaggi utilizzati dagli artisti: teatro-danza, architettura, arti visive, video art, dibattiti virtuali, residenze d’artista, attrattività paesaggistica e monumentale.

I risultati del progetto saranno presentati a Bruxelles martedì 9 aprile, durante una conferenza organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura. Durante la manifestazione, saranno presentate le opere inedite frutto delle residenze e gli altri step  del progetto: il metodo di comunicazione, il concept grafico e il catalogo finale.

Interverranno: Nichi Vendola, governatore della Regione Puglia; Silvia Godelli, assessore regionale al Mediterraneo, Cultura e Turismo; Paolo Casalino, direttore dell’Ufficio Rapporti con le Istituzioni dell’Unione Europea della Regione Puglia, sede di Bruxelles; Francesco Ventola, presidente della Provincia Barletta Andria Trani; Federica Bindi, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles; Giusy Caroppo e Aldo Torre per Eclettica_Cultura dell’Arte; Barbara De Coninck per Troubleyn/Jan  Fabre – Belgio, Maurice NIO per Stichting Highbrow – Paesi Bassi; lo svedese Mats Bigert, gli artisti italiani Guillermina De Gennaro, Luigi Presicce, Giampiero Borgia.

Articoli correlati