Viaggio nelle grotte pugliesi e nel nostro animo con Carlos Solito

Carlos Solito sul molo di Coney Island, New York
Carlos Solito sul molo di Coney Island, New York

Lo scrittore, fotografo, giornalista e regista di Grottaglie, sarà a Bari e Giovinazzo per il Festival “Mare d’inchiostro” d’Inchiostro il 24 e 25 febbraio e incontrerà gli studenti di due licei

 

Dopo il romanzo Troppa notte intorno a me (edito da Sperling & Kupfer), in cui il protagonista Dante viene accompagnato da un Virgilio speleologo in un viaggio ideale nelle grotte più affascinanti d’Italia, il narratore Carlos Solito torna a rivelare una parte nascosta del mondo. E lo fa alle latitudini della propria terra di origine: la luce del suo racconto si accende sulla Puglia sotterranea attraverso il documentario La profonda fantasia. Viaggio dantesco nelle grotte di Puglia (prodotto dalla Regione Puglia).

Nel cuore della Puglia

Seguendo le esplorazioni degli speleologi salentini Marco Martonucci e Gianluca Selleri, dal promontorio del Gargano all’altipiano della Murgia, dalla Terra delle Gravine al Salento, la lente di Solito segue la discesa nel cuore calcareo della regione accompagnata dalla voce narrante dell’attore e cantante pugliese Giorgio Consoli, con le musiche del compositore siciliano Giuseppe Vasapolli.

Carlos Solito 2
Nel documentario “La profonda fantasia. Viaggio dantesco nelle grotte di Puglia”, la lente di Solito segue la discesa nel cuore calcareo della regione

L’affascinante percorso vedrà Solito protagonista in due scuole,  la mattina di venerdì 24 febbraio, con gli studenti del Liceo Classico “M. Spinelli” di Giovinazzo, e sabato 25 febbraio, alle ore 10.00, con gli studenti del Liceo Classico “Orazio Flacco” di Bari.

Il narratore giramondo  nella serata del 24 sarà inoltre impegnato in un incontro, a partire dalle ore 19.00 presso la sede della Vedetta sul Mediterraneo a Giovinazzo (in Via Marco Polo, 11). Nei diversi appuntamenti l’autore sarà introdotto dal docente universitario e scrittore Nicolò Carnimeo.

LEGGI ANCHE: Riccio di mare, come ti proteggo

Carlos Solito, il viaggio è la sua vita

Carlos Solito –  nato a Grottaglie in Puglia – e? un giornalista pubblicista, regista/documentarista, esperto di produzioni audiovisive e fotografo professionista. Collabora per numerosi magazine e quotidiani italiani ed esteri. Insignito di vari riconoscimenti giornalistici e fotografici – tra gli ultimi il Mare Nostrum Awards, il Premio Viaggiautore, il Premio Oliofficina – con la sua fotografia, scrittura e produzione video racconta, tra transumanze creative, un’Italia lontano dalle rotte e dalle logiche comuni ai piu?. È un autore del gruppo Mondadori e per i marchi Sperling & Kupfer e Rizzoli ha rispettivamente pubblicato La ballata dei Sassi, Troppa notte intorno a me, Sogno a Sud e La Luce che non ti ho raccontato. È appena stato distribuito il documentario La profonda fantasia presentato in numerosi festival e tv nazionali.

Nel 2011 ha esposto a Lecce e a Venezia alla 54^ Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia nel Padiglione Italia. Tra le sue prossime esposizioni, nella primavera del 2023, ci sarà una mostra fotografica in collaborazione con i Musei Internazionali Cinesi in occasione del cinquantesimo anno dalla costituzione dei Siti Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.

Articoli correlati