
«Vegana, cuoca, moglie, food-blogger, appassionata di alimentazione, gastronomia e di tutto quello che orbita intorno al cibo»: si definisce così Gaia Sguazzi, autrice di questa piacevole, anzi gustosa raccolta di ricette vegan edita da Sonda e che risponde al titolo di La forchetta dei 5 sapori. I 5 sapori in questione sono l’amaro, l’aspro, il dolce, il salato e l’inedito umami, né salato né amaro, percepito quasi come un retrogusto, ma soprattutto, precisa l’autrice, percepito dal cervello dopo la deglutizione. Insomma un sapore “di testa” più che “di lingua”.
Il libro contiene ben 110 ricette scandite dalla suddivisione per sapori; le ricette sono tutte senza glutine e accompagnate da invitanti illustrazioni e consigli che a prima vista possono sembrare dettati dal semplice buonsenso delle brave massaie di una volta ma che invece sono il risultato di un attento studio dei cibi e degli abbinamenti tra sapori. E che la Sguazzi sia consapevole che la ricerca della pietanza giusta è un’arte ma anche un servizio reso al benessere, lo dimostra l’ampia introduzione che precede la raccolta di ricette vera e propria. L’autrice ci introduce idealmente nella sua cucina, si mette sullo stesso piano dei suoi lettori, raccontasi suoi insuccessi, i tentativi fatti per ottenere ilo giusto mix tra ingredienti, la soddisfazione di un piatto ben riuscito ed apprezzato dagli ospiti, i suoi piccoli segreti., come quello di organizzarsi per guadagnare tempo, un utilissimo vademecum che esula dall’essere o meno vegan. Oppure tempi di ammollo, quantità di acqua e tempi di cottura di tutti i legumi: tutti, compresse le cicerchie, che dopo un periodo di oblio stanno tornando sulla tavola.
Soprattutto – e questo probabilmente è il suo maggior pregio – il libro si presenta come una raccolta di ricette in gran parte alla portata di tutti, sia per gli ingredienti, sia per la relativa difficoltà di esecuzione, sia per la riuscita finale, che soddisfa gli occhi e il palato: le tortillas vanno a braccetto con i carciofi ripieni, il tiramisù all’arancia e i biscotti ai fichi fanno gola quanto le puntarelle in insalata. Crudo e cotto, conserve, spezie, insalate, paste, dolci, nulla viene trascurato in questo libro, che rappresenta un buon antidoto alle tante parodie, Crozza in testa, sull’astrusità delle proposte vegan.
Felicia Sguazzi, La forchetta dei 5 sapori, Ed. Sonda, 2016, 239 pagg. € 19,90