Vaccinazioni anticovid in Puglia spostate per il caldo

vaccinazioni
Le ASL stanno riprogrammando ilo calendario delle vaccinazioni a causa della chiusura di alcuni centri non attrezzati con climatizzatori

Le alte temperature hanno ridotto il ritmo delle somministrazioni, malgrado il piano anticalore attuato dalle ASL. La mappa degli hub chiusi e le nuove date. Attive le prenotazioni per gli iscritti all’AIRE

Sono 3.540.140 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia (dato aggiornato alle ore 17.00 dal Report del Governo nazionale), il 94.7% di quelle consegnate dal Commissario nazionale per l’emergenza.

È intanto attiva sul portale La Puglia ti vaccina www.lapugliativaccina.regione.puglia.it la procedura di adesione alla campagna vaccinale dedicata alle persone iscritte all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE). Chi aderisce alla campagna potrà ricevere il vaccino in un giorno e in una sede a scelta tra quelle dell’ASL selezionata. È inoltre necessario portare con sé il promemoria, valido come attestazione dell’iscrizione all’AIRE.

La situazione dei prossimi giorni nella ASL

ASL Bari

La campagna vaccinale, compatibilmente con le dosi disponibili, va avanti, in particolare rispetto ai soggetti vulnerabili per patologia (quasi 2mila nell’ultima giornata)  e agli assistiti dei medici di medicina generale (poco meno di 3mila dosi in 24 ore). ASL Bari precisa che non sono stati disposti nuovi orari per i centri vaccinali. L’iniziativa riguarda unicamente l’hub del Comune di Bitonto, la cui apertura è anticipata alle ore 7,00 di mattina: pertanto tutti coloro che hanno una prenotazione a Bitonto per il vaccino nelle ore mattutine dovranno presentarsi con 90 minuti di anticipo rispetto all’orario prefissato. Coloro, invece, che hanno prenotazione nei prossimi 3 giorni (fino a venerdì incluso) nella fascia pomeridiana, dovranno presentarsi 2 ore dopo l’orario di prenotazione, in quanto il centro sarà aperto dalle 17 del pomeriggio.

Per gli utenti di tutti gli altri centri vaccinali, invece, non vi è alcun cambiamento o anticipazione di orario dovendosi comunque rispettare quanto previsto nella prenotazione. Proseguono anche le vaccinazioni degli hub interaziendali, riservata ai dipendenti del settore produttivo tra Molfetta, Modugno e  Autorità di Sistema Portuale di Bari.

Complessivamente sono oltre 1milione e 72mila le dosi inoculate dalla ASL Bari, grazie alle quali il 68% della popolazione residente vaccinabile (da 12 anni in su) ha ricevuto almeno una dose di vaccino e il 34% è completamente vaccinata.

ASL BAT

L’organizzazione dei punti vaccinali non ha subito variazioni al momento: oggi sono stati attivati i sistemi di condizionamento ad Andria a cura della Asl Bt mentre Margherita di Savoia, Trinitapoli e San Ferdinando sono stati climatizzati a cura delle rispettive amministrazioni comunali già nei giorni scorsi. La Direzione della Asl ha già acquistato climatizzatori per gli altri hub che saranno installati e attivati a breve.

ASL Brindisi

Proseguono le vaccinazioni nella Asl di Brindisi al ritmo di oltre 4.000 dosi al giorno, compresa la giornata odierna dedicata per lo più alle seconde dosi nei centri attivi sul territorio. Nel pomeriggio sono arrivate 23.400 dosi di Pfizer e circa 2.000 di Moderna che garantiranno il raggiungimento nelle prossime sedute del target regionale previsto di 3.714 vaccinazioni al giorno.

La struttura aziendale sta provvedendo a dotare di un adeguato condizionamento tutti gli hub della provincia così da assicurare la prosecuzione della campagna vaccinale.. Gli appuntamenti in calendario a Oria oggi sono stati spostati nelle sedi di Mesagne e Latiano.

ASL Foggia

hub bari
Alle ore 17 di oggi erano 3.540.140 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia

Sono 536.532 le dosi somministrate complessivamente in provincia di Foggia dall’avvio della campagna vaccinale. Ad oggi ha ricevuto almeno una dose il 57,8% della popolazione vaccinabile (con 350.602 prime dosi); ha invece concluso il ciclo vaccinale il 30, 6% (con 185.730 seconde dosi).

Continuano le somministrazioni nei punti vaccinali, negli hub e ad opera dei medici di medicina generale. Per fronteggiare i disagi collegati alle elevate temperature si stanno adottando misure volte a garantire l’ideale comfort climatico all’interno dei punti vaccinali non climatizzati. Dove è stato possibile si stanno installando adeguati impianti di climatizzazione. È il caso dei punti vaccinali di Vieste, Accadia, Cagnano Varano, Lucera, Manfredonia, Orta Nova, San Giovanni Rotondo, San Nicandro Garganico, Vico del Gargano

Proprio in queste ore, presso l’hub di Orta Nova si stanno installando adeguati sistemi di climatizzazione, in sinergia con l’amministrazione comunale. Per questo la postazione vaccinale di Orta Nova sarà chiusa fino al 1 luglio compreso.

Le vaccinazioni prenotate per il pomeriggio del 30 giugno saranno effettuate nel pomeriggio di sabato 3 luglio. Le vaccinazioni previste nella giornata del 1 luglio saranno, invece, recuperate venerdì 2 luglio.

È stata invece disposta la chiusura di quei punti vaccinali nei quali non è stato possibile effettuare interventi simili. Nel dettaglio, chiuderanno le postazioni di:

Foggia, Istituto Masi-Giannone ( dal 5 luglio le attività si sposteranno al PVP della Fiera di Foggia);

Monte Sant’Angelo, Palazzetto dello Sport (dal 5 luglio le attività di sposteranno al Punto vaccinale all’interno del Presidio Territoriale di Assistenza);

San Severo, Scuola elementare De Palma (dal 5 luglio le attività si sposteranno al PVT di via Crogan);

Troia, Palazzetto dello Sport (dal 5 luglio le prime dosi saranno prenotabili presso gli altri punti vaccinali del territorio,  le seconde dosi saranno somministrate presso la sede del Distretto di Troia).

ASL Taranto

In Asl Taranto la campagna vaccinale ha raggiunto, fino a stamane, quota 506.062 dosi di vaccino somministrate dall’inizio delle vaccinazioni. Rispetto a questo dato, oltre 183mila cittadini hanno completato il ciclo vaccinale. Gli hub vaccinali di Taranto e provincia continuano regolarmente le attività della campagna vaccinale, come da prenotazioni dei cittadini e cronoprogramma. Presso l’hub Porte dello Jonio prosegue nel pomeriggio l’anticipazione delle seconde dosi di Astrazeneca per i cittadini di Taranto.

Articoli correlati