Vacanze eco-friendly? Arriviamo!

Il 22 Aprile è una data che da oltre 40 anni è il simbolo della tutela e della salvaguardia del pianeta Terra e quest’anno HomeAway, il leader mondiale nell’affitto di case vacanze online, ha stilato per l’occasione una lista di alloggi per le vacanze tutti all’insegna dell’eco-sostenibilità e costruite nel rispetto dell’ambiente; dall’Italia alla Francia, passando per la Grecia fino alle più esotiche Hawaii.

Sono sempre di più, infatti, i viaggiatori che scelgono responsabilmente dove alloggiare in vacanza, come anche gli annunci di proprietà in affitto sul sito che presentano caratteristiche idonee a ridurre al minimo l’impatto ambientale e le emissioni nocive. Ville, casali e appartamenti costruiti con materiali naturali, come pietra e legno, dotati di impianti energetici “amici” dell’ambiente e perfino autosufficienti, dal design moderno o più tradizionale, ma costruiti o ristrutturati nel rispetto dell’ambiente. Insomma, ce n’è per tutti i gusti.

 

Il primo della lista è In Italia, e consiste in un appartamento in una fattoria biologica, l’agriturismo Diacceroni Organic Farm, vicino a Volterra, San Gimignano e Pisa. Al secondo posto una località francese: si tratta del cottage’Les Bois de Palice’, situato nel cuore della Dordogna e ospitato in un’antica proprietà del XIV secolo, sebbene il cottage vero e proprio si trovi nel granaio del XVIII secolo. All’esterno, la piscina si affaccia sul paesaggio circostante ed è alimentata con acqua senza cloro e senza sale, grazie alla fitodepurazione per i bacini piantumati. I “giardini d’acqua” offrono l’occasione di una piacevole passeggiata con i piedi al fresco.

In Spagna, nelle Baleari, si trova invece una fattoria che offre una magnifica vista su Maiorca e la Sierra de Tramontana (Patrimonio dell’Umanità). Si tratta di una casa alimentata a energia solare, che ha un isolamento termico e acustico. All’esterno vi è anche un orto biologico che produce frutta e verdura.

Dalla Spagna si passa poi alla Grecia, dove va segnalata una nuova casa in pietra eco-friendly. L’abitazione si trova a Pelion, Mouresi, ed è stata ultimata nel 2007 dopo due anni di lavori. La tenuta è stata volutamente realizzata con materiali naturali per non deturpare l’armonia con l’ambiente circostante che la ospita (pietre che provengono dagli scavi per le fondamenta, legno e marmo).

In Irlanda, poi, accanto al mare, nella selvaggia costa di Connemara, va nominata un’abitazione a basso impatto ambientale. Riscaldamento con energia solare, un sistema di recupero del calore e un ottimo isolamento sono le caratteristiche che rendono questa proprietà casa calda e confortevole. Vernici organiche e oli naturali sono stati utilizzati per tutto l’interno, mentre i pavimenti in cucina, sala da pranzo e zone salotto / camera, in linea con la filosofia eco-friendly, sono in bambù.

homeaway4
Hale Aloha Aina, nelle Hawaii, per passare delle indimenticabili vacanze green

Non si sottraggono a questo tour ecosostenibile le Hawaii: Hale Aloha Aina è infatti un cottage situato su otto acri di lussureggiante flora tropicale. Si tratta di una casa è totalmente autosufficiente grazie a energia solare e propano. L’acqua è ad alimentazione per gravità quindi non c’è bisogno di una pompa. Vi è anche una fonte che fornisce 500 litri di acqua al cottage in caso di emergenza.

Non c’è dunque che l’imbarazzo della scelta,  e la consapevolezza che le vacanze possono allo stesso tempo essere eco-friendly e indimenticabili.

 

Articoli correlati